 |
Il sindaco Marini e Loris Granziera con la statua di Santa Rosa |
|
|
- I viterbesi sono soliti ammirarla col naso all'insù, a 28 metri di altezza, quando svetta il 3 settembre sulla sommità della Macchina.
Da questa mattina invece la statua di Santa Rosa potrà essere ammirata nella Cappella Palatina di Palazzo dei Priori.
“Era una idea che avevo avuto e di cui avevo parlato al costruttore Granziera al momento della collocazione della statua in cima alla Macchina” - dice il sindaco Giulio Marini - e ci è sembrata una bella iniziativa offrire a viterbesi e turisti l'opportunità di vederla da vicino per tutto l'anno, fino a quando tornerà al suo posto per il trasporto del 2010”.
La statua di Fiore del Cielo, che rappresenta la piccola Rosa con in mano una grande croce vermiglia, è stata posizionata nella Cappella grazie alla collaborazione di Mauro Cappelloni, Guglielmo D'Odorico (capomastro di Granziera), e con la supervisione dello stesso Granziera e del sindaco Marini.
Un motivo in più per visitare la sede comunale e un'occasione nuova per osservare da vicino quel simbolo di fede che forse da quell'altezza non si riesce mai ad ammirare come merita.
|