:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Gli interventi per un totale di 4 milioni di euro riguarderanno il capoluogo e altri sei comuni della Provincia
Ater, appaltati i lavori di manutenzione straordinaria
Viterbo - 15 settembre 2009 - ore 13,25

- Sono stati appaltati dall’Ater di Viterbo i lavori di manutenzione straordinaria nel capoluogo e in altri sei comuni della provincia: l’importo complessivo dei lavori è pari a 4 milioni di euro, in esecuzione della delibera regionale 46 del 2008.

Gli interventi interesseranno: Viterbo (viale Bruno Buozzi e via Dora Baltea), Blera (via Todini), Canepina (via padre Angelo Menicucci), Canino (via Savastano), Capranica (via Musetti), Orte (via dei Calafatti) e Tessennano (via Cavour).

Nei prossimi giorni verranno appaltati altri lavori sempre nel capoluogo (via Bastianini), San Martino al Cimino (strada Filante e via Lazio), Bagnoregio e Grotte Santo Stefano. I comuni coinvolti nell’iniziativa, quindi, in totale sono otto e saranno interessate due tra le più popolose frazioni di Viterbo.

Il termine dei lavori che partiranno nei prossimi giorni, varia a seconda degli interventi, ma non supererà i dieci mesi.

Tra le opere incluse nel finanziamento regionale la sostituzione di tutti gli infissi, soprattutto a Viterbo, interventi di copertura negli immobili, la sistemazione esterna degli edifici. La progettazione e la direzione dei lavori è a cura dell’ufficio tecnico dell’Ater di Viterbo.

“In questo modo diamo seguito a quanto deliberato dal comitato tecnico dell’Ater non più tardi di due mesi fa - dichiara Enrico Panunzi, presidente Ater di Viterbo - Abbiamo quindi agito in maniera rapida, considerando anche che luglio ed agosto sono mesi tradizionali di ferie. La Regione Lazio ha dato seguito alle nostre richieste e ha ritenuto di finanziare le opere”.

Secondo il direttore generale Ugo Gigli “il patrimonio dell’azienda ne uscirà rinforzato, di questo ne siamo sicuri. Ma soprattutto puntiamo a migliorare le condizioni di vita dei nostri inquilini, che è la nostra mission principale”.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564