:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Cronaca - La Corte d'assise di Perugia dichiara la nullità della proposta di rinvio a giudizio
Caso Meredith, respinte le richieste degli imputati
Viterbo - 14 settembre 2009 - ore 17,30

- La Corte d'assise di Perugia respinge l'istanza della difesa di Raffaele Sollecito di dichiarare la nullità della richiesta di rinvio a giudizio.

Dopo un lungo dibattito la Corte ha rilevato che l'attività alla quale ha fatto riferimento la difesa del ragazzo ha avuto carattere di accertamento tecnico irripetibile alla presenza dei consulenti. Quindi non c' è stata nessuna lesione del diritto di difesa.

Stamattina i legali di Sollecito avevano chiesto la nullità della richiesta di rinvio a giudizio e l'inutilizzabilità di alcuni atti, fra cui una relazione della Polizia scientifica relativa agli accertamenti del dna.

A questa richiesta si erano associati i difensori di Amanda Knox, Luciano Ghirga e Carlo Dalla Vedova ma il pubblico ministero Manuela Comodi si è opposto.

Presenti al processo il padre di Raffaele, Francesco Sollecito, Dj, ex fidanzato americano della Knox che si è presentata in aula con una felpa rossa con la scritta "Beatles".

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564