:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Canepina - I risultati del congresso del Partito democratico
Mazzoli vince 217 a 3
Viterbo - 14 settembre 2009 - ore 17,

- Poche sorprese al congresso Pd del circolo di Canepina, con la mozione Bersani che ha fatto incetta di voti, con oltre il 90% dei consensi: l’ex ministro, infatti, si è imposto sia nello scrutinio per eleggere il segretario nazionale sia a livello regionale, dove il candidato è l’attuale presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Mazzoli, che se la dovrà vedere con Roberto Morassut (mozione Franceschini) ed Ileana Argentin (mozione Marino).

Allo scrutinio nazionale Pierluigi Bersani ha raccolto 212 voti, seguito da Ignazio Marino con 5 voti e Dario Franceschini con 3. Per quanto riguarda, invece, la corsa alla segreteria nazionale questi i risultati: Bersani - Mazzoli 217 voti, Marino - Argentin 4 voti e Franceschini – Morassut 2 voti.

Dopo gli adempimenti di rito con la costituzione dell’ufficio di

presidenza (integrato dal membro della commissione di garanzia Carlo Postiglioni), il congresso è entrato nel vivo.

Apertura affidata ad Ugo Sposetti, che ha illustrato la mozione Bersani, seguito da Giullia Arcangeli che invece ha tracciato le linee guide della mozione Franceschini e da Giannino Cusano che ha invitato a votare per Ignazio Marino. In tutti e tre gli interventi toni sobri e la certezza che, dopo l’aspro scontro congressuale, “ci ritroveremo tutti insieme”: non sono mancati, a tal proposito, gli appelli all’unità, da tutti sottoscritti.

Poi spazio al dibattito, con gli interventi, tra gli altri, del sindaco di Canepina Maurizio Palozzi, del vicepresidente della Comunità montana dei Cimini Pompilio Pizzi e di Enrico Panunzi, ex sindaco di Canepina e presidente Ater. Partecipi ed attenti gli iscritti al Pd, che a partire dalle 17 hanno iniziato a votare.

Le operazioni di voto si sono concluse alle 21,30 e poco dopo è stato proclamato il risultato ufficiale. Prossimo appuntamento, come noto, le primarie del 25 ottobre, qualora nessuno dei tre candidati alla segreteria dovesse raggiungere la maggioranza assoluta.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564