:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Cronaca - Il ministro Gelmini critica gli insegnanti che usano le cattedre per protestare
"I prof non devono fare politica a scuola"
Viterbo - 14 settembre 2009 - ore 15,40

Il ministro dell'istruzione Maria Stella Gelmini
- Il ministro dell'istruzione, Maria Stella Gelmini, parte all'attacco già da primo giorno di lezioni.

"La scuola è una istituzione che va rispettata - dice - non è il luogo per le conflittualità politiche. I dirigenti e gli insegnanti non devono fare politica nelle aule".

Durante una visita all'istituto penale minorile di Nisida, a Napoli,il ministro se la prende con quei presidi e docenti che, secondo lei, strumentalizzano le proteste e lancia il suo monito per l'anno scolastico 2009-10.

"Ho una profonda stima per quei docenti che, pur con stipendi bassi, fanno il loro dovere e si comportanto in modo corretto - afferma la Gelmini - Con queste persone ci tengo ad aprire un dialogo. Ma non con chi fa politica a scuola".

Poi risponde alle lamentele sulla carenza di fondi. "E' una polemica che non ha senso - conclude - Con le condizioni restrittive imposte dalla crisi e dal bilancio dello stato non si poteva fare di meglio".

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564