:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Ritorno sui banchi di scuola - L'influenza A non dovrebbe creare problemi nella classi - Domani partono le superiori
Campanella per 19mila alunni delle primarie
Viterbo - 14 settembre 2009 - ore 1,00

- Primo giorno di scuola per i ragazzi della primaria e per i bambini dell'asilo.

I bambini delle classi dell'infanzia che iniziano oggi l'anno scolastico sono 6903, quasi 500 in più rispetto allo scorso anno. Quelli delle primarie invece sono 12216, 101 in meno del 2008.

Per un totale di 19119 alunni che oggi faranno il loro ingresso nelle scuole viterbesi. Domani toccherà alle superiori.

Tutto sotto controllo per quanta riguarda l'influenza A. “Possiamo aderire perfettamente alle direttive ministeriali – dichiara il direttore sanitario di Belcolle, Alessandro Compagnoni – che invitano solo a tenere d'occhio la situazione. Non c'è alcun segnale che ci faccia temere una pandemia. Anzi è giusto tranquillizzare le famiglie per non creare inutili allarmismi”.

Del resto anche gli altri paesi del mondo non hanno predisposto provvedimenti particolari. “In Europa e nel resto del mondo – aggiunge il dottor Compagnoni – il servizio scolastico è stato organizzato come tutti gli anni, senza particolari accorgimenti. Non vedo perché in Italia si dovrebbe agire diversamente”.

Qualche problema in più lo stanno creando invece i tagli al corpo docente e al personale amministrativo. Sono 3291 in totale gli insegnanti attivi contro i 3439 dell'anno precedente. Anche il personale Ata (operatori di segreteria, bidelli e collaboratori) è leggermente diminuito. Dai 1248 del 2008-2009 si è passati a 1162 unità.

Pochissime inoltre le nuove immissioni. A Viterbo sono soltanto 38 i nuovi assunti.

La Cgil, a tal proposito, ha organizzato per questa mattina un fitto volantinaggio di protesta davanti ai cancelli degli istituti scolastici di tutta la regione.

La prima sospensione delle lezioni è prevista per le festività natalizie. Scuole chiuse quindi dal 23 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010 e poi dal 29 marzo al 6 aprile 2010 in occasione della Pasqua.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564