:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Vetralla - Il consigliere Gidari bacchetta il sindaco: "Avrebbero già dovuto essere ultimati"
"Scuole, a quando gli interventi per la sicurezza?"
Viterbo - 13 settembre 2009 - ore 17,05

Riceviamo e pubblichiamo - Il sindaco Marconi, nel suo comunicato stampa sugli edifici scolastici, non parla del tempo prezioso perso in questi ultimi tre anni, anziché programmare interventi di messa in sicurezza agli edifici scolastici e alle strutture comunali.

Oggi gli interventi dovevano essere ultimati, o quasi, invece il sindaco è ancora fermo alla programmazione e parla di “recupero di tempo perduto”.

Il programma stabilito all’inizio della legislatura prevedeva la definizione degli interventi di adeguamento alle norme di sicurezza entro il 2008 in due stralci.

Il primo stralcio era stato finanziato con il bilancio di previsione del 2006 e i fondi erano già disponibili per realizzare gli interventi sin dal 20 novembre 2006. In diverse circostanze e sedute di consiglio comunale, ho chiesto le motivazioni del mancato utilizzo dei fondi e le ragioni del fermo degli interventi programmati non ricevendo, a tutt’ora e come di consueto, nessuna risposta.

Un atto di giunta ha disposto l’utilizzo di progetti già finanziati per chiedere ulteriori finanziamenti alla Regione. Fra questi era inclusa anche la scuola media di Cura, il che ha comportato il ritardo nell’esecuzione degli interventi.

Sarebbe stato doveroso, da parte del sindaco, dare questi chiarimenti. Avrebbe dovuto, altresì, spiegare come mai i fondi disponibili dal 2006 per l’ampliamento della scuola di Tre Croci non sono stati ancora utilizzati. Avrebbe dovuto indicare, inoltre, le motivazioni degli spostamenti delle scuole della struttura di Cura solo pochi giorni prima dell’inizio delle attività didattiche.

Mi sarei aspettato rassicurazioni sul rispetto delle normative di sicurezza della struttura dell’infanzia di Tre Croci, a seguito della realizzazione di nuove aule, effettuata in questi giorni. Stesso discorso per la casa famiglia di Mazzocchio, autorizzata ad accogliere classi della scuola dell’infanzia di Cura.

Ricordo al sindaco Marconi che ho chiesto queste notizie sui requisiti delle strutture, indispensabili a garantire tranquillità e sicurezza agli studenti e alle loro famiglie, anche in consiglio. Non avendo ancora ricevuto risposta, colgo l’occasione per un sollecito pubblico, nell’esclusivo interesse della collettività.

Giovanni Gidari
Consigliere comunale e provinciale Pdl

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564