- Dopo due giornate di intense presenze, favorite anche dalle ottime condizioni meterologiche, per “La Conserva della neve”, la mostra di vivaisti da collezione organizzata da Lusi Nesbitt e Maria Cristina Leonardi, immersa nel magnifico scenario di Villa Lante di Bagnaia, domani è la giornata conclusiva.
E’ attesa, come ormai tradizione, un’ottima affluenza di pubblico. Il bilancio delle prime giornate è più che positivo.
Molte le personalità che hanno visitato gli stand dei vivaisti da collezione sistemati all’interno del magnifico parco e per oggi è prevista la presenza di altri visitatori illustri.
Sono oltre sessanta i vivaisti specializzati in collezioni vegetali rare e seducenti che accolgono il pubblico insieme a librerie fornite di tutta la letteratura relativa all’architettura del paesaggio ed alla botanica; arredi da giardino antichi contemporanei; associazioni e tutto ciò che gravita attorno al mondo del verde.
Si possono ammirare e acquistare magnifici esemplari di Cupressus macrocarpa,Taxus cuspidata,Juniperus kuriwao gold,Pinus thumbergii,Ilex crenata,Aceri ed altri alberi ed arbusti dalle forme e sfumature diverse raffinatamente poetiche.
Altra nuova presenza è quella di Dino Pellizzaro vivaista specializzato in piante rare adattate al clima mediterraneo.
Il suo piccolo ma preziosissimo vivaio situato a sulla Costa Azzurra a cui è possibile accedere solo tramite appuntamento custodisce nei suoi terrazzamenti una particolarissima collezione che egli stesso assieme alla moglie Laurence, ha ottenuto con passione e competenza.
Positivo il giudizio del pubblico, come si evince dal registro sul quale i visitatori annotano le proprie impressioni prima di lasciare la mostra.
“La Conserva della neve” conferma la validità di un’iniziativa unica in Italia.
|