- Si corre domani, domenica 13 settembre, la 48° edizione del trofeo Salvatore Morucci di ciclismo con partenza alle 14 e arrivo sul classico traguardo a San Martino al Cimino.
Si tratta di una classica alla quale molti, quest’anno, non hanno voluto mancare. Correranno in 160, divisi in venti squadre, su un percorso inedito di oltre 130 chilometri.
Tra gli atleti partecipanti ci sono il campione italiano under 23, Matteo Robottini, e il campione italiano a cronometro, Alfredo Balloni originario di Blera. Anche quest’anno rilevante è stato il lavoro compiuto dal presidente del “Gs Salvatore Morucci”, Armando Morucci, detto Giacchettino, che da quasi mezzo secolo e alla testa della macchina organizzativa, dai vice presidenti Giovanni Trombetta e Oreste Massolo, e dai collaboratori
La gara che quest’anno si preannuncia ancora una volta molto interessante grazie anche alla scelta di un percorso che alterna lunghi tratti in pianura con salite, soprattutto nella parte finale, come vuole la tradizione, sulle rampe dei Cimini.
Il trofeo Murucci è intitolato a Salvatore Morucci, atleta morto in gara. Anche quest’anno la carovana, dopo l’omaggio alla tomba di Morucci nel cimitero di San Martino, si dirigerà verso Viterbo, ma questa volta verso la Tuscanese dove verrà dato il via effettivo all’altezza della Orsolini.
I corridori duque toccheranno Tuscania, Arlena di Castro, bivio Piansano, ancora Tuscania, bivio Vetralla (La Roccaccia), statale Cassia, Foro Cassio, Tre Croci, Tobia, San Martino al Cimino, Le Colonne, Fiescole, strada Cimino.
Poggio Nibbio (Gpm), Rio Vicano, lungolago di Vico, Poggio Nibbio, strada Cimino, Viterbo-Porta Romana, strada Cassia, Le Frine, Tobia e arrivo a San Martino al Cimino per un totale di 130,200 chilometri.
Tra le squadre iscritte: Aran Cucine di Mascara, Massi Tim di Pesaro, Nuova fragor di Arezzo, Team Prefabbricati Foresi di Civitanova Marche, Fragor di Firenze, Gruppo mode Sano di Empoli, Virtus Villa Marmareccia di Rimini, Vega prefabbricati di Mositappore (Ascoli Piceno) San Marco di Caneva di Pordenone, Palazzago di Milano, Valdarno di Valdarno (Arezzo), Futura Matrigardi di Chioccioli (Arezzo), Calzaturieri Montegranaro di Fermo, Mortunarese di Casinare (Macerata), Dal Fiume di Bologna, Gruppo Lupi di San Marino, g. S. Marco Pantani di Cesenatico, Promociclo di La Spezia, squadra per la quale corre Balloni di Blera.
|