:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Vigili del fuoco
Brucia il bosco a Grotte Santo Stefano
Viterbo - 11 settembre 2009 - ore 19,30

- Brucia il bosco nei pressi di Grotte Santo Stefano.

I vigili del fuoco sono al lavoro da diverse ore per spegnere un incendio nella frazione di Viterbo.

Le fiamme hanno prima interessato le sterpaglie poi sono dilagate nel bosco.

Al lavoro anchela protezione civile.

Oggi la Protezione civile regionale è stata impegnata su 50 incendi, 21 dei quali divampati a Roma e Provincia. Nel resto del Lazio se ne sono verificati 3 a Frosinone provincia, 18 a Latina, 6 in provincia di Viterbo e 2 in quella di Rieti.

Complessivamente sono stati 18 gli interventi degli elicotteri della flotta aerea regionale, mentre gli interventi delle squadre a terra hanno impegnato circa 80 volontari di 20 associazioni. Attivi oggi nel Lazio anche 3 Canadair.

In particolare, a Itri in provincia di Latina un vasto incendio boschivo ha richiesto l’intervento di 6 elicotteri e 3 Canadair. L’incendio, che aveva preso il via la notte scorsa è proseguito fino alla tarda mattinata ed è stato spento intorno alle 18. Nelle operazioni sono state coinvolte 10 associazioni con oltre 30 volontari che hanno utilizzato 10 pick-up. In Provincia di Frosinone, a S. Elia Fiumerapido un incendio ha richiesto l’intervento di 2 elicotteri della flotta regionale e 10 volontari provenienti da 2 associazioni di volontariato.

Altri incendi hanno impegnato particolarmente gli uomini della Protezione civile regionale a Belmonte in sabina (Ri) e a Grotte Santo Stefano, popolosa frazione del comune di Viterbo. Infine a Roma città all’incrocio tra via Cristoforo Colombo e via Laurentina, dal primo pomeriggio e fino alle 18, un incendio di sterpaglie ha richiesto, in supporto dei vigili del fuoco, l’intervento di un’autobotte e l’intervento di 15 volontari provenienti da 5 associazioni di volontariato.

Per ogni segnalazione di incendi resta attivo 24 ore su 24 il numero verde 803 555 della Protezione civile regionale.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564