- Cna continua a investire nella formazione degli artigiani e dei piccoli e medi imprenditori in tema di sicurezza sul lavoro. Una nuova iniziativa interessa il mondo dell’autoriparazione: officine meccaniche, elettrauto, carrozzerie, centri di revisione.
A cura di Cna Sostenibile, infatti, il prossimo 30 settembre, a Viterbo, partirà un corso gratuito di formazione per responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) riservato ai titolari di queste aziende.
“Offriamo agli imprenditori del settore auto l’opportunità di frequentare un corso che consente di acquisire la conoscenza della normativa in materia di igiene e sicurezza, della natura dei fattori di rischio presenti nel luogo di lavoro e degli strumenti operativi da adottare per una efficace prevenzione, con riferimento specifico alla loro tipologia di attività”, spiega Luigia Melaragni, responsabile di Cna Sostenibile, che ieri sera ha illustrato il programma durante una riunione, presenti il presidente di Cna Servizi alla Comunità, Antonio Pasquini, e il responsabile, Luca Fanelli.
Il corso, che avrà una durata di 28 ore, si concluderà il 21 ottobre. A coloro che supereranno il test di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato.
Trenta, complessivamente, gli imprenditori che saranno ammessi a partecipare. Si invitano pertanto gli interessati a iscriversi entro giovedì 17 settembre. Per qualsiasi informazione, ci si può rivolgere a Cna Sostenibile, nel capoluogo, in via Monte san Valentino 2 (centro commerciale Murialdo). Telefono 0761.176831.
Si ricorda che la formazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione è obbligatoria nel caso di aziende con dipendenti.
|