:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo – Mazzoli a Fiano Romano insieme a D'Alema
"La vera sfida è costruire un'alternativa di governo"
Viterbo - 11 settembre 2009 - ore 9,40

- “Costruire un’alternativa seria di governo. E’ la vera sfida del Partito democratico”.

Lo ha detto Alessandro Mazzoli, candidato alla segreteria regionale del Pd per il Lazio, partecipando al dibattito - prima a Passo Corese, nel Reatino, poi a Fiano Romano - a sostegno della mozione Bersani insieme all’onorevole Massimo D’Alema.

“La figura di Bersani – ha continuato Mazzoli – è la più forte e credibile per il rilancio del Paese e del Pd. La priorità ora è costruire materialmente il Pd, il suo radicamento nella società, la sua presenza nei territori e vicinanza ai cittadini.

Occorre aprire le sedi territoriali, rendere il partito accessibile e frequentabile. Un grande partito riformista come il nostro non può vivere soltanto pochi momenti di partecipazione: le primarie sono fondamentali, ma il coinvolgimento degli iscritti e dei cittadini deve essere quotidiano per consentire a tutti di concorrere alle decisioni. Serve al Pd, al Paese e al Lazio, regione importante e anche complessa dell’Italia.

La nostra sfida politica è costruire un forte radicamento territoriale nel Lazio, rafforzare l’azione di governo e lavorare per accorciare le distanze tra Roma e il resto del Lazio. La crescita della capitale deve avvenire in sintonia con lo sviluppo del resto della regione, e questo è il contrario dell’idea di governo del centrodestra”.

“La nostra sfida – ha concluso - è costruire una classe dirigente capace di ragionare per uno sviluppo complessivo ed equilibrato del Lazio, uno sviluppo che non avvenga per compartimenti stagni. Per questo, il congresso del Pd non è solo utile al partito stesso ma al Paese intero”.

Massimo D’Alema ha sottolineato: “In un momenti di grande crisi come questo, c’è bisogno di un Pd forte e radicato sul territorio, che sappia condividere coi cittadini i loro problemi, offrendo soluzioni e risposte. Tutto il contrario di quanto predicato dai teorici del partito liquido”.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564