:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Parte la stagione teatrale, in collaborazione con Quartieri dell'arte - Anteprima "Di che hai paura?" dal 12 al 16 settembre
Oppini, Sandrelli e Antoniozzi a Ronciglione
di Stefania Moretti
Viterbo - 10 settembre 2009 - ore 14,10

Mario Palozzi, presidente dell'Istituzione progetto teatro
Lucia Palozzi, curatrice della stagione teatrale 2009/2010
Gianmaria Cervo, direttore artistico di Quartieri dell'arte
Roberto Provinciali, delegato allo Sport e al Teatro per il Comune di Ronciglione
Marco Vaccari, moderatore dell'incontro-presentazione della stagione teatrale
- Franco Oppini, Amanda Sandrelli, Alfonso Antoniozzi.

Sono solo alcuni dei grandi nomi della stagione teatrale 2009-2010 di Ronciglione. Un cartellone di spettacoli che promette di soddisfare un pubblico vasto, grazie alla scelta di tre diversi percorsi: stagione di prosa, teatro contemporaneo, teatro amatoriale.

“Il nostro tentativo – spiega Lucia Palozzi, curatrice della stagione – è di ampliare il più possibile l'offerta teatrale, attraverso titoli e generi diversi. La scelta dei tre percorsi deriva da una doppia esigenza: da un lato, presentare al pubblico il cartellone in modo chiaro; dall'altro assicurare un'ampia gamma di possibilità”.

Si comincia il 10 ottobre con lo “Pseudolus” di Maurizio Annesi, con Franco Oppini. La stagione di prosa prosegue poi con “Le ragioni degli altri”, il 16 gennaio, e con l'anteprima nazionale “Non c'è tempo, amore”, con Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey. Che per la seconda volta, dopo il successo di “Col piede giusto”, scelgono il teatro Ettore Petrolini di Ronciglione come trampolino di lancio di una loro pièce. Un motivo di orgoglio per l'Istituzione progetto teatro, diretta da Mario Palozzi.

“Questa è la nostra terza stagione teatrale – spiega il presidente Palozzi -. C'è ancora molto lavoro da fare ma, rispetto agli anni precedenti, abbiamo fatto un salto di qualità. Per il modo di strutturare il cartellone, per il livello delle compagnie che ospitiamo, per i laboratori teatrali con i ragazzi dagli 8 ai 15 anni. E, soprattutto, per la collaborazione con un illustre festival di drammaturgia, Quartieri dell'Arte”.

La vera novità della stagione teatrale ronciglionese è proprio questa: la sinergia tra la kermesse ideata da Gianmaria Ciervo e l'Istituzione progetto teatro. Sinergia che consentirà agli abbonati alla stagione teatrale di assistere agli spettacoli di Quartieri dell'Arte, con soli 10 euro in più. Non solo.
Il festival “più internazionale del settore”, a detta del Sole 24Ore, “dirotterà” a Ronciglione uno dei suoi spettacoli più affascinanti: “Di che hai paura?” di Richard Dresser.

“E' un car-play – dice Gianmaria Cervo, direttore artistico di Quartieri dell'Arte -, uno spettacolo ambientato in un'automobile, che fungerà da anteprima della stagione teatrale. Gli attori saranno sui sedili anteriori, mentre gli spettatori, tre alla volta, sui sedili posteriori. Dal 12 al 16 settembre, per cinque volte al giorno. Un appuntamento imperdibile col teatro sperimentale. Nient'affatto criptico o incomprensibile, ma proporzionale alla nostra epoca e a misura di spettatore”.

La stagione prosegue poi sulla scia del teatro contemporaneo, col filone di spettacoli “Topless – A scena nuda”, che raccoglie, tra gli altri, “Bestie feroci” del Teatro Dallarmadio, e “Metamorfosi mutamenti surreali”, teatro danza, a cura della compagnia “Il cerchio invisibile”.

A chiudere il cartellone, il teatro amatoriale, l'8 maggio, con “Ora no tesoro!” della compagnia Me...mento di Firenze. Accanto a questa, tra le altre, la “Torretta” di Nepi, in scena con “Camere con crimini”, e la compagnia viterbese “Guitti di Vincennes”, con Antonio Antoniozzi nel “Cappello di paglia di Firenze”.

"Andare a teatro a Ronciglione è diventato praticamente impossibile - dice Roberto Provinciali, delegato allo Sport e al Teatro, in rappresentanza del Comune -. Il posto per parcheggiare non si trova mai. Segno che il lavoro dell'Istituzione progetto teatro, molto duro, sta andando a buon fine. Perché è di qualità ed è condotto da persone esperte. Invito quindi i ronciglionesi ad andare numerosi a teatro. Di certo non rimarranno delusi".


Istituzione progetto teatro - Programma stagione teatrale Ronciglione


- Di che hai paura?
di Richard Dresser
12 - 16 settembre
, ore 18-19-20-21-22
Anteprima della stagione, dal festival Quartieri dell'Arte
Prenotazione: 3280129522
Biglietto: 5 euro

- 10 ottobre
Pseudolo
di Plauto
regia di Maurizio Annesi
con Franco Oppini, Renato Campese, Marco Paoli
Teatro San Leonardo, Viterbo

- 7 novembre
Camere con crimini
di Sam Bobrick e Ron Clark
regia di Leopoldo Alimelli e Giorgio Risca
con Giorgio Risca, Mario Bondi, Silvia Poggi
Associazione culturale "La torretta", Nepi

- 28 novembre
Bestie feroci

primo premio della giuria al Festival internazionale "L'altro teatro" XVI ed. Lugano, 2007
finalista al Festival delle arti di Bologna, 2006
regia di Antonello Murgia
di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia
voce lirica Tiziana Panni
Teatro Dallarmadio, Cagliari

- 19 dicembre
Il cappello di paglia di Firenze
vaudeville in cinque atti Eugene Labiche
traduzione e adattamento di Alfonso Antoniozzi
regia di Elda Martinelli
con Alfonso Antoniozzi, Arcangelo Corinti, Massimo Corinti, Chiara Palumbo, Paolo Manganiello, Romolo Passini, Carlo Ettorre, Sebastian Serafini, Vera Anelli, Simone Schiralli, Francesca Sciamanna, Annamaria Lupi, Ramona Giraldi, Elisa Caminada, Luigi Gentile
Compagnia "Guitti di Vincennes", Viterbo

- 16 gennaio
La ragione degli altri
di Luigi Pirandello
regia di Giovanni Anfuso
con Cristina Caldani, Liliana Randi, Carlo Vitale, Maurizio D'Agostino, Julio Solinas, Vincenzo De Luca
Produzioni Raffaello, Catania

- 30 gennaio
Il riconoscimento di Sakuntala
tratto dal dramma indiano Abijnanasakuntala di Kalidasa e dal poema Mahabharata
scritto e diretto da Valeria Bianchi
con Valeria Bianchi e Angela Malvasi
Compagnia Balagan, Roma

- 12, 13, 14 febbraio spettacolo di Carnevale
Falstaff in love - Le mogli burlone di Windsor
di William Shakespeare
regia di Stefano Piacenti
con Mario Palozzi, Gabriele Morandi, Simone Balletti, Elisa Angeli, Marta Federici, Giuseppe Mascini, Diego Lombroni, Giorgia Verzari, Leonora Piacenti, Alessandro Giova
Compagnia Il Collegio, Ronciglione

- 24 marzo
Non c'è tempo, amore
scritto e diretto da Lorenzo Gioielli
con Amanda Sandrelli, Blas Roca Ray, Edy Angelillo, Andrea Lolli

- 17 aprile
Metamorfosi mutamenti surreali
dalle Metamorfosi di Ovidio
regia di Sandro Nardi
con Laura Blundo, Emilio Celata, Paola Gezzi, Miraldo Luparini, Tatiana Erasmi
Compagnia "Il cerchio invisibile", Fabrica di Roma

- 8 maggio
Ora no tesoro!
di Ray Cooney
regia di Vincenzo Lo Castro
con Francesco Linari, Alberto Linari, Rosalba Piscopo, Giovanni Giolitti, Chiara Mechini, Silvia Parenti, Chiara Zanardi, Andrea Ciappi, Federico Linari, Noemi Bozzi
Compagnia "Me...mento", Firenze

Info e prevendite: 3280129522 / 3381321792
mail: teatro.petrolini@live.it
contatto Facebook: Teatro Petrolini
sito web: www.istituzioneprogettoteatro.it

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564