- Educare i bambini al movimento secondo principi di libertà, stimolo alla creatività e scoperta del proprio corpo.
Un approccio alla danza di tipo ludico che punta ad avvicinare il bambino alle tecniche di base di una delle discipline più antiche nella storia dell’uomo. È questo l’obiettivo del corso di danza moderna ideato da Giulia Ragonese e che prenderà avvio i prossimi 22 e 29 settembre nella palestra Athlon Power di Vetralla.
“Il ballo, la danza non è solo uno sport – sottolinea Giulia Ragonese – è un’arte di cui l’uomo da sempre sente la necessità, per esprimere sé stesso, le proprie emozioni, la sua cultura, i suoi pensieri e sentimenti.
Con lo studio della danza l’uomo impara a conoscere le sue possibilità fisiche, il suo corpo, a entrare in relazione con sé stesso, a capirsi e a poter comunicare meglio con l’altro”.
Giulia Ragonese è ricercatrice di danza educativa e insegnante di Modern-Jazz. Formatasi con maestri statunitensi come Alan Onichel, Jimmy Kitchler, David Storey e Steve La Chance ha dedicato la sua formazione all’insegnamento sia per i piccoli che per i più grandi.
“La danza è passione, dedizione e disciplina. E’ l’estasi di presentarsi davanti a un pubblico per stupire, accogliere ed esplorare mondi diversi, favole mai vissute. Chi balla con passione – ha poi aggiunto la Ragonese – non si accorge della magia che crea in chi gli sta di fronte, ma riesce a suscitare emozione e ad essere un insieme unico con la musica”.
|