 |
L'assessore Angelo Cappelli |
|
|
- In vista della prossima apertura dell’anno scolastico, l’assessore all’Edilizia scolastica, Angelo Cappelli, fa il punto della situazione sui lavori realizzati e in fase di realizzazione negli istituti scolastici della Provincia.
“Gli interventi sulle strutture scolastiche effettuati in questi anni – dice Cappelli - hanno consentito di renderle più sicure e confortevoli rispetto al passato, soprattutto nella considerazione degli stabili che non nascono come istituti scolastici e che più di altri hanno necessità di interventi di adeguamento”.
Ricordiamo che palazzo Gentili gestisce 43 istituti su tutto il territorio provinciale, rispetto a risorse che comunque restano limitate, soprattutto in considerazione dell’aumento delle strutture e della popolazione scolastica.
“La Provincia – continua Cappelli - anche grazie all’intervento dell’assessorato regionale ai Lavori pubblici, in questi anni è intervenuta per circa dieci milioni di euro con interventi di superamento delle barriere architettoniche, messa in sicurezza, manutenzione straordinaria e nuove costruzioni come palestre e gli istituti superiori ad Acquapendente.
Siamo pronti per la messa a gara entro la prossima settimana dei lavori per l’ampliamento e la ristrutturazione dell’istituto alberghiero di Caprarola, alle scuderie di palazzo Farnese.
Mentre sta andando avanti la gara per la progettazione del nuovo liceo scientifico di Viterbo e la procedura espropriativa per il liceo scientifico di Ronciglione, abbiamo in programma una serie di interventi”.
Di seguito, l’elenco dei lavori appena terminati o in fase di terminazione: Ipssar di Caprarola, sede centrale, sistemazioni igienico-sanitarie; Itcg di Montefiascone, messa in sicurezza generale dell’edificio e riqualificazione delle facciate; Itcg di Tarquinia, sostituzione infissi e chiusure verticali.
Ostello della pace e della solidarietà a Tarquinia Lido; Itis di Viterbo, messa a norma delle officine meccaniche e dei laboratori, degli uffici amministrativi e delle centrali elettriche, delle vie di esodo delle palestre.
Liceo scientifico di Ronciglione, sede di via delle Vigne, messa a norma e adeguamenti sismici; Liceo delle Scienze sociali di Bassano Romano, lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
E ancora: complesso scolastico Itc-Itis-Liceo scientifico di Civita Castellana in via Petrarca, messa a norma delle linee elettriche; Liceo classico di Viterbo, risanamenti igienico-sanitari.
Liceo linguistico di Viterbo, lavori di adeguamento in tema di sicurezza e igiene; Itas di Bagnoregio, risanamenti igienico-sanitari; Itc Paolo Savi di Viterbo, adeguamenti e messa a norma dell’impianto termico, adeguamenti igienico-sanitari.
Lungo anche l’elenco delle gare in fase di predisposizione. Per l’annualità 2009: lavori di realizzazione del nuovo liceo scientifico di Viterbo, co-finanziamento di 1 milione di euro.
Per l’annualità 2010, totale di 1.480.076 euro, così ripartiti: Liceo scientifico di Viterbo, palazzo Borgognoni, perfezionamento degli impianti di sicurezza antincendio, 100 mila euro; Itis di Viterbo, lavori di revisione di parte della copertura, 50 mila euro; Ipsia di Viterbo, lavori di sostituzione infissi esterni, 100 mila euro;
Liceo classico Buratti di Viterbo, ristrutturazione centrale termica, 150 mila euro; Complesso scolastico di Civita Castellana, realizzazione palestra in tensostruttura, 300 mila euro; Itas di Bagnoregio, lavori di rifacimento del tetto, 250 mila euro; Itc Paolo Savi di Viterbo, lavori di abbattimento delle barriere architettoniche, 100.000 euro;
Itcg di Montefiascone, opere di riqualificazione dei servizi igienico-sanitari, 150 mila euro; Ipssar di Montalto di Castro, realizzazione cucina didattica, 180 mila euro; Itcg di Tarquinia, abbattimento delle barriere architettoniche e rifacimento del marciapiedi, 50.076 euro; Liceo delle scienze sociali di Bassano Romano, messa in sicurezza della struttura portante, 50 mila euro.
Per l’annualità 2011, infine, lavori per un totale di 493.358 euro, così suddivisi: Itis di Viterbo, lavori di revisione delle centrali termiche e separazione degli impianti, 150 mila euro;
Isa di Civita Castellana, realizzazione della scala antincendio, 80 mila euro; Plesso scolastico di Civita Castellana, ristrutturazione della centrale termica, 150 mila euro; Istituto magistrale “Santa Rosa” di Viterbo, adeguamento infissi interni ed esterni, 113.358 euro.
“Auguro a tutti – conclude Cappelli - un buon inizio di anno scolastico, rinnovando la disponibilità della Provincia ad accompagnare gli studenti, il corpo docente e il personale Ata nella risoluzione dei problemi che nel corso dell’anno dovessero emergere”.
|