:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Alla Libreria del Teatro - 11 settembre alle 21,30
Pacioni presenta "L'isola martana nel lago di Bolsena"
Viterbo - 10 settembre 2009 - ore 11,45

- Situata di fronte al centro abitato di Marta, da cui prende il nome, l'isola Martana è un luogo magico, ricco di vegetazione, rifugio di numerosi uccelli acquatici, e che riserva ancora sorprendenti ritrovamenti, grazie anche a importanti campagne di archeologia subacquea.

Gli autori, Mirko Pacioni, Mariapace Guidotti, Egidio Severi assumono le vesti dei divulgatori e illustrano una serie di notizie, testimonianze e reperti di uno degli angoli più misteriosi e affascinanti del comprensorio del lago di Bolsena.

I proventi della vendita di questo libro saranno devoluti all'associazione bambini cardiopatici di Viterbo (Abc).

Gli autori Mirko Pacioni, Mariapace Guidotti, Egidio Severi fanno riferimento all’associazione culturale Acqua, di Bolsena e alla Scuola Sub del lago di Bolsena (Ssb).

L’associazione culturale Acqua intende valorizzare i numerosi siti d’importanza naturalistica e storico-archeologica presenti nel territorio laziale e umbro, e in particolare nel comprensorio orvietano e nella Tuscia viterbese, al fine di migliorarne l’accessibilità e consentire in tal senso un maggiore approfondimento delle conoscenze ad un target più ampio possibile di persone.

Il Centro Ricerche della Ssb, vuole essere un punto di riferimento nell’ambito della formazione scientifica, garantisce il monitoraggio continuo del lago e del suo bacino, all’interno del quale svolge opera di tutela delle evidenze geologiche, storico-archeologiche e degli organismi animali e vegetali.

A seguire gli appuntamenti con:

17 settembre Francesco Menghini, autore di “Mastarna, il re etrusco di Roma” (Tagete), ore 17,30.
18 settembre Alessandro Vettori, autore di “Il bianco rumore dei respiri” (Crisalide), ore 18,00.

19 settembre musica per gasteropodi, concerto del quartetto in riva al mare composto da Andrea Araceli (pianoforte), Luca Necciari (contrabbasso), Luciano Orologi (sassofoni e clarinetti), Alberto Corsi (batteria), ore 21,30.

Il bar della Libreria ospita fino al 24 dicembre la mostra “Viterbesi” dell’artista Stefano Giovannelli: una raccolta di ritratti realizzati con la tecnica dello stencil.

Gli incontri sono a ingresso libero e si svolgeranno presso la libreria del Teatro a piazza Verdi 5/b a Viterbo.

Per il mese di settembre, il bar e la libreria del Teatro saranno aperti tutti i giorni dalle 09,00 alle 24,00.

Per informazioni e aggiornamenti sulle iniziative: tel. 0761 309381 - info@libreriadelteatro.com

Libreria del Teatro

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564