:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Il consigliere Pizzi presenta una mozione per far intestare una via alla memoria del giornalista
"Anch'io sono Peppino Impastato" sbarca a Soriano
Viterbo - 10 ottobre 2009 - ore 12,40

- "Anch'io sono Peppino Impastato" sbarca al consiglio comunale di Soriano nel cimino.

Il consigliere Alessandro Pizzi ha infatti presentato una mozione per far nascere una via intitolata alla memoria di Peppino Impastato.


Il testo della mozione

Intestazione di una via o di una istituzione comunale a Peppino Impastato.

Il Consiglio Comunale

Premesso che l’impegno contro le tutte le mafie deve caratterizzare l’azione politica e amministrativa di tutte le istituzioni democratiche;

considerato che le organizzazioni mafiose non hanno mai smesso di influenzare negativamente la vita politica e sociale acquisendo un potere sempre più rilevante;

considerato che le mafie agiscono in tutto il territorio nazionale, la lotta va condotta in tutto il Paese e non solo in alcune Regioni;

considerato che certi recenti fenomeni possono essere visti come un cambiamento culturale nei confronti della mafia, ad esempio dediche per le vittorie di squadre di calcio a boss mafiosi o striscioni esposti da disoccupati di Napoli che esaltano il clan dei casalesi;

in particolare gli episodi di Ponteranica (Bg): il primo, che ha visto il Sindaco leghista togliere la targa di intestazione della Biblioteca Comunale a Peppino Impastato per sostituirla con una che ricorda “ personalità locali”; il secondo, che ha visto ignoti tagliare un albero piantato in memoria di Peppino Impastato ucciso il 9 maggio 1978 per la sua lotta alla mafia e per aver contrastato il boss Gaetano Badalamenti, condannato nel 2002 come mandante e responsabile dell’omicidio;

considerato l’impegno politico, sociale e culturale di Peppino Impastato nel contrastare, con la forza della verità e a viso aperto, il potere mafioso;

considerato che per battere la mafia è essenziale un’azione nonviolenta che coinvolga la comunità intera , che è fondamentale mantenere viva la memoria di chi ha lottato contro la mafia, che è opportuno controbilanciare episodi come quello di Ponteranica (BG), può risultare efficace una iniziativa del Comune per intitolare una via o una istituzione comunale significativa a Peppino Impastato, pertanto

Impegna

il Sindaco ad intraprendere tutte le iniziative per intitolare una via o una istituzione comunale significativa a Peppino Impastato.

Il consigliere Alessandro Pizzi

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564