Riceviamo e pubblichiamo - “Liberi dai partiti. Cambiare si può, dipende da voi!” E’ lo slogan con il quale si apre la campagna elettorale della “Lista Civica per Civita”, per le elezioni amministrative dei prossimi 6 e 7 giugno.
Alberto Sacchi è il designato sindaco, eletto da una consulta di cittadini, per i cittadini.
Una lista che si rivolge a chi è stanco dei giochi politici di potere e per chi crede davvero nel cambiamento. Un cambiamento che parte dalla promessa di non cedere alle lusinghe delle affiliazioni partitiche per il ballottaggio o per il dopo elezione. Un cambiamento che arriva dalla certezza di non essere governati se non dai cittadini stessi.
Nell’atto di costituzione della lista – che è possibile richiedere all’indirizzo e-mail civicapercivita@virgilio.it - è spiegato che “non si faranno accordi per la cessione o l’acquisizione degli assessorati o degli incarichi istituzionali. Questa certezza è la nostra garanzia”.
Il Programma. Lo sviluppo economico del territorio è il punto di forza della “Lista Civica per Civita”, partendo dalla razionalizzazione delle economie comunali. L’attenzione maggiore sarà al reperimento di fondi comunitari, regionali e provinciali a sostegno dell’industria, dell’artigianato e delle attività produttive, oggi piegati dalla crisi.
“Attraverso il dialogo dunque, costruiremo, in sinergia con le parti sociali, una rete di supporto al lavoro, per dare nuova spinta al distretto industriale”. Maggiore supporto alle famiglie attraverso il cambiamento dei criteri di assegnazione delle tariffe e un assessorato attento alle politiche sociali.
La difesa e la riqualificazione dell’ospedale Andosilla sarà una lotta importante da condurre con la cittadinanza, affinché possa davvero diventare un ospedale di frontiera e non lasciarlo scadere nell’oblio del depotenziamento. La futura giunta Sacchi si costituirà in commissioni a tutela del centro storico, e di tutti gli insediamenti urbani dislocati sul territorio. Gli avvenimenti folkloristici: il carnevale, le feste patronali, le sagre saranno incentivati e protetti da comitati di cittadini stessi. Una campagna educativa e ambientale nelle scuole sarà la forza per costruire la futura classe di cittadini.
Il candidato. Alberto Sacchi è stato consigliere comunale dal 1999 al 2004, come presidente della IV commissione ha fatto partire il comprensorio C e D dopo anni di inerzia ottenendo l’apprezzamento del presidente dello stesso. Si è opposto vigorosamente ma senza successo, affinché l’acqua fosse amministrata dai politici viterbesi.
Non si è più candidato per insanabili contrasti all’interno dell’amministrazione. E’ laureato in Biologia e Medicina e Chirurgia. Avrà la possibilità di seguire ogni momento della vita amministrativa.
Lista civica Alberto