:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi

Viterbo - Università della Tuscia - L'incontro si è tenuto ieri alla Facoltà di Economia
Successo per "Impatto ambientale nel sistema aeroportuale"
Viterbo - 8 maggio 2009 - ore 13,00

- L'incontro di ieri 7 maggio dal titolo "Impatto ambientale nel sistema aeroportuale: i prodotti petroliferi" tenutosi presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi della Tuscia, a conclusione dei seminari organizzati con la collaborazione di Eni, ha registrato un grande successo vista la partecipazione anche dell'assessore all'Aeroporto del Comune di Viterbo Giovanni Bartoletti.
 
Infatti visto il crescente interesse verso le tematiche di impatto ambientale connesse all’utilizzo di carburanti di nuova generazione ed al loro effetto sul nuovo scalo aeroportuale viterbese la Facoltà di Economia dell’Università degli studi della Tuscia ha inteso promuovere alcuni seminari di approfondimento su tali tematiche.
 
In particolare l'appuntamento dedicato alla tematica della gestione ecocompatibile di uno scalo aeroportulae ha permesso l'approfondimento delle innovazione in materia di carburanti e biocarburanti - i cosiddetti Jet Fuel e Bio Fuel - per l'alimentazione dei vettori aerei su cui ENI sta molto investendo.
 
Pertanto l'ing Pisaniello, Responsabile dello Sviluppo ed Innovazione prodotti ENI ha relazionato sulle più importanti notivà che l'azienda fondata da Mattei ha in serbo per il prossimo futuro per aumentare la sicurezza e nello specifico per ridurre l'impatto ambientale legato al trasporto aereo. 

Infine l'Assessore Bartoletti ha fornito rassicurazioni e aggiornamenti sullo stato dell'arte delle attività ed ha spiegato come nel dettaglio - anche con il supporto di Finmeccanica - il Comune di Viterbo e i vari enti pubblici coinvolti stanno lavorando alla progettazione di un ecoaereoporto a tutto vantaggio dei cittadini viterbesi e della loro comunità.
 
Nel ringraziare Eni e tutti coloro che hanno partecipato ai vari eventi si da appuntamento al prossimo anno per ulteriori tematiche che la Facoltà di Economia all'interno degli insegnamenti di Materie Prime e Risorse Energetiche e Sistemi di Gestione e Certificazione Ambientale intenderà promuovere. 

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564