- “Il raduno delle auto d’epoca? Mi impegno a replicare”. Commenta così il sindaco di Vetralla Massimo Marconi la giornata dedicata al “Raduno d’auto d’epoca” del “Veteran Car Club”di Viterbo, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Vetralla e dalla Proloco in collaborazione con il Centro Anziani Diurno Polivalente.
Una sfilata di auto d’epoca su una passerella che ha visto protagonista il tratta di Cassia che da Cura di Vetralla, dove si sono radunati la mattinata di domenica 3 maggio, arriva a Vetralla, per addentrarsi fino a piazza Marconi e fermarsi poi presso la villa comunale: dove, in bella mostra, le luccicanti auto hanno sicuramente reso più piacevole la tradizionale passeggiata domenicale dei molti visitatori del parco.
Divertiti e deliziati dallo spettacolo sono sembrati, oltre agli atleti del “Veteran Car Club”, il sindaco Marconi e l’assessore alla Cultura Mancini che hanno preso parte all’evento conclusosi con un pranzo all’aperto organizzato dal Centro Anziani Polivalente Diurno di Vetralla e dalla Proloco. “Una bella iniziativa – commenta l’assessore Mancini – che ha sicuramente divertito e dato colore alla città. Il raduno delle auto d’epoca in piazza S. Maria del Soccorso, a Cura, ha catturato l’attenzione di molte persone: amatori ma anche curiosi”.
La gara di velocità, per la categoria femminile, ha visto sul podio: al terzo posto Landi (12 penalità), al secondo Curti (5 penalità) e al primo Carlini (3 penalità). Per la categoria maschile, invece, a Carli (3 penalità) è spettato il terzo posto, a Bevilacqua (3 penalità) il secondo mentre il primo posto se lo è aggiudicato Ferdinandi (2 penalità) che pre la vittoria ringrazio il suo “navigatore” Galli.
Ferdinandi, medaglia d’oro della gara, era alla guida di una Lancia Fulvia coupé del 1966.
I premi sono stati consegnati ai vincitori direttamente dal sindaco Massimo Marconi, dall’assessore Luca Mancini e da Angelo Russo, responsabile settore cultura del Comune di Vetralla. A presentare la premiazione, il presidente del “Veteran Car Club di Viterbo” Massimo Aquilani.
Alla giornata, che si è conclusa alle ore 15, hanno preso parte anche un discreto numero di pellegrini in cammino nel tratto vetrallese della via Francigena essendo stata, la scorsa domenica, la giornata nazionale dedicata ai Cammini Francigeni.