:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi

Sport - Rugby
Niente da fare per la Prime Isa
Viterbo - 3 maggio 2009 - ore 18,05

- PRIME ISA VITERBO - VASARI AREZZO 7 - 9 (pt. 0 - 0) punti 1 - 4

PRIME ISA VITERBO: Perandria, Manole, Targusi (69' Menicocci), Calicchio, Martella, Pompei, Mengoni, Palumbo (41' Agostini), Andrea Menghini, Geri, Perugini (cap.), Pascucci, Ranieri (66' Calevi), Tenti, Canestro.
A disposizione: Bevilacqua, Mari, Akinis, Tocco.
Allenatore: Nicola Racean

VASARI AREZZO: Alpini, D'Antonio, Tarchiani, Donvito (56' Caporali), Boninsegni, Sorrentino, Guiducci (50' Burroni), Ruzzi, Falomi, Morsino, Citernesi (56' Raspanti), Croitoru, Pagnotta, Arapaj (71' Raffaelli), Fusco.
A disposizione: Roselli, Gamberi, Pellitteri.
Allenatore: Annibale Fusco

Arbitro: Ranalli di Sulmona

Marcatori: 55', 71' e 76' cp Morsino, 78' meta Martella tr. Perugini.


Il Vasari Arezzo si conferma la bestia nera del Viterbo e dopo il pareggio per 20 a 20 dell'andata, e quello dell'ultima della passata stagione, sempre a Viterbo, per 8 a 8, strappa un meritato successo contro una Prime Isa scesa in campo sicuramente demotivata oltre che ampiamente rimaneggiata nell'organico.

Oltre agli annunciati Moreno Menghini e Matteo Moncelsi, Nicola Racean e Roch Gauthier devono all'ultimo momento rinunciare anche a Carlo Borgatti, Roberto Menghini, Andrea Cecchinelli e Gianlorenzo D'Alterio.

A ranghi così ridotti i padroni di casa non riescono a imporre il proprio gioco, sicuramente superiore per tecnica e velocità a quello dei toscani.

Poi ci si mette il forte vento, che non ha mancato di spirare per tutti gli ottanta minuti, a livellare, a favore degli ospiti, i valori in campo.

Ne esce fuori una partita noiosa e senza particolari spunti di gioco che l'Arezzo si porta a casa grazie alla maggiore precisione dalla piazzola della sua apertura romena, Nicolas Morsino, che per tre volte centra i pali.

Inutile la reazione finale di Andrea Menghini e compagni che riescono ad andare in meta con Angelo Martella per la trasformazione di Andrea Perugini, ieri per l'occasione capitano in quanto destinato a lasciare la squadra il prossimo anno per impegni di studio e lavoro.

Unica nota positiva, insieme ad un ritrovato, almeno per tre quarti di gara, Bogdan Manole, il rientro, più che positivo, di Andrea Menghini dopo un lungo periodo di assenza causa infortunio.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564