-
Volge al termine la manifestazione Resist organizzata da Arci Viterbo.
Per il 3 maggio la rassegna prevede due interessanti appuntamenti tra letteratura e teatro.
Alle 16:30 presso il Centro Sociale di Castel d’Asso si terrà l’incontro con Cristiano Armati, autore di Cuori Rossi edito da Newton e Compton e curatore di Ti racconto Dax, edito da Purple Press.
Cuori Rossi racconta «la storia, le lotte e i sogni di chi ha pagato con la vita il prezzo delle proprie idee»: dagli eccidi di contadini e operai nel dopoguerra ai morti dei nostri giorni.
Il libro, che nel titolo risponde a «Cuori neri» di Luca Telese (storie di giovani di estrema destra uccisi), è «Cuori rossi»: una drammatica carrellata sulla vicenda tragica di esseri umani che si battevano dalla parte degli oppressi.
«L'Italia - scrive Armati - è una Repubblica fondata sul mistero. Un concerto di forze occulte dotate di leggi speciali che hanno tramato contro le voci impegnate a chiedere dal basso il riconoscimento di diritti fondamentali. Il risultato è una micidiale licenza d'uccidere che, dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri, ha spezzato le vite di donne e uomini, spesso giovanissimi, uniti da una passione che parla di uguaglianza, libertà e fraternità. Dalla strage di Portella della Ginestra alla repressione delle manifestazioni nel G8 di Genova, "Cuori rossi" è la storia di una guerra mai dichiarata eppure spietata.
Una guerra che ha usato le armi non convenzionali dei lacrimogeni sparati ad altezza d'uomo e delle collusioni con la criminalità politica e mafiosa per aggredire, intimidire e spesso uccidere le persone ritenute pericolose. Così, in Italia, i "cuori rossi" muoiono per le proprie idee o, ancora più crudelmente, per la propria diversità esistenziale. Dall'omicidio di Alceste Campanile alla morte di Carlo Giuliani, dall'assassinio di Peppino Impastato alle esecuzioni di Fausto e Iaio e di Valerio Verbano, dall'accoltellamento di Davide Cesare Dax alle recentissime aggressioni organizzate dai militanti dell'estrema destra a Roma e a Verona, Cuori rossi è un libro dedicato alle vittime dello stragismo fascista contemporaneo e della violenza a cui nemmeno le forze dell'ordine sono estranee».
Alle 21:30, presso il Supercinema di Tuscania, si terrà invece lo spettacolo Millenovecentottantanove del Cantiere teatrale di Percorsi per la regia di Ferdinando Vaselli, con Eleonora Faccenda, Caterina Arcangeli, Chiara Baldacchini, Alessio Gelli, Corrado Ciambella, Davide Amato, Mariacoronata Roselli, Alessandro Curti, Rita Gaetani.
Lo spettacolo è un percorso schizoide attraverso una memoria parziale ma al contempo collettiva messa in scena da otto attori
“Io sono cresciuto con Jeeg robot d’acciaio, con Love Boat, con il commodore 64 , e mentre guardavo Bimbumbam e giocavo a pallone fuori casa cadeva il muro di Berlino..”.
Ingresso a sottoscrizione.