 |
Soriano nel cimino
Copyright Tusciaweb
|
|
|
-
A Soriano nel cimino nel si sta svolgendo l'assemblea generale annuale degli scout d'Europa cattolici.
L'assemblea ha per tema "Cittadini del Vangelo", messaggio che porta a ripercorrere l'idea del fondatore dello scoutismo, Robert Baden-Powell, che cento anni fa intraprendeva questo percorso di educazione a diventare buoni cittadini attraverso ciò che Dio ci ha dato.
Questo metodo è volto a sensibilizzare i giovani cattolici a essere responsabili della propria vita e della società che li circonda.
Durante questa importante assemblea si affronteranno nuove tematiche relative ai metodi di educazione facendo corsi formativi ai ragazzi e ai capi sull'applicazione di questo metodo e la relazione con la religiosità.
L'assemblea generale degli Scout cattolici d'Europa proseguirà fino al 3 di maggio.
L'assemblea generale, che si tiene ogni tre anni si occuperà stavolta delle
sfide educative, alla luce degli insegnamenti di San Paolo, di cui ricorre quest'anno il bimillenario.
"Nella chiesa italiana - spiega don Stefano Caprio, assistente ecclesiastico nazionale dell'associazione - il tema dell'emergenza educativa è stato più volte sottolineato ai più alti livelli, e la Federazione scout d'Europa si sente interrogata direttamente alla parola del papa e dei vescovi. E il metodo scout, inventato dall'anglicano Baden-Powell, mantiene ancora tutta la sua efficacia nel trasmettere ai giovani come coniugare libertà e responsabilità".