:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Bolsena - Tenutosi martedì 26 maggio alla presenza dei parlamentari Valducci e Orsi
Oltre 300 persone all'incontro con i cacciatori dell'Alta Tuscia
Viterbo - 27 maggio 2009 - ore 20,00

- Quasi 300 persone. Tante erano i presenti all'incontro di martedì 26 maggio, organizzato dal Comune di Bolsena con i cacciatori dell'alta Tuscia.

Una fiumana di gente che ha invaso l'auditorium comunale alle nove di sera.
 
Le associazioni venatorie di Bolsena (Libera Caccia, Federcaccia ed Enalcaccia) si erano mobilitate da tempo per questo appuntamento che ha visto la presenza al tavolo dei relatori di due dei più importanti esponenti politici che seguono la riforma della caccia, con particolare riferimento alla modifica della legge 157 del 1992.

Mario Valducci, licenza venatoria da più di trent'anni e Franco Orsi, relatore della proposta di legge sulla caccia. Due esperti che, nei rispettivi rami del Parlamento, porteranno avanti le istanze dei quasi 800mila cacciatori di tutta Italia.
 
Andrea Di Sorte, consigliere comunale di Bolsena e organizzatore della serata, fa il punto della situazione.

"La presenza dei parlamentari sta a significare che c'è molta attenzione da parte delle istituzioni verso il nostro territorio e una spiccata sensibilità verso la Tuscia ed in particolare verso Bolsena".

"Sono convinto - prosegue Di Sorte - che il filo diretto con i due esponenti di Camera e Senato non si fermerà qui ma andrà avanti per tutto il corso dell'iter legislativo della riforma della legge 157/92. Tutto in piena sintonia con i circoli venatori della nostra cittadina che stano svolgendo un lavoro egregio".
 
Mario Valducci, presidente della commissione trasporti a Montecitorio, all'uscita del convegno si lascia andare a qualche battuta: "Stasera ho visto molta partecipazione, speriamo di tornare tra un po' di tempo a Bolsena per raccontare di come le nostre idee siano diventate legge. Non è facile con tutta la disinformazione che si fa. Ma il mondo venatorio ha un indotto sociale, ambientale ed economico troppo importante e sono convintissimo che ce la possiamo fare".

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564