:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Civita Castellana - Il 26 maggio all'aula magna dell'istituto Colasanti
Conferenza sulla donazione degli organi e tessuti
Viterbo - 25 maggio 2009 - ore 15,30

-
Grande evento formativo-informativo per gli studenti dei licei classico e scientifico dell'Isiss Colasanti di Civita Castellana.

Il giorno 26 maggio presso l'aula magna dell'istituto gli studenti assisteranno ad una conferenza relativa alla donazione degli organi e tessuti, curata dall'Aido provinciale.

L'evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione e sensibilità dimostrate dalla preside Danila Annesi, sempre attenta a diffondere tra gli allievi la cultura della soladarietà e dell'altruismo, in una società dominata ormai dall'individualismo ed egoismo.

All'evento che inizierà alle 10 prenderanno parte: Adele Parroccini, referente dell'ufficio coordinamento Dot per il distretto cinque; il dottore Ferdinando Ricci, dirigente medico dell'unità operativa di anestesia e rianimazione dell'ospedale Belcolle e Coordinatore locale Dot; il dottore Pietro Vecchiarelli, dirigente medico dell'Uo di anestesia e rianimazione dell'ospedale Belcolle; la signora Rossella Ceccantoni, coordinatrice amministrativa ufficio Dot, la signorra Stefania Stefani, infermiera professionale dell'ufficio Dot; la dottoressa Apolito Simona,psicologa Asl Viterbo.

E' stata invitata a partecipare la signorra Marina Padovan, presidente Aido provinciale.

Nel corso della mattinata, dopo un'introduzione con cenni sulle normative riguardanti la donazione organi e tessuti in Italia, sarà proiettato il film " La morte non esiste", riguardante il tema dell'educazione stradale e della donazione organi.

Seguirà un dibattito guidato sul tema.

I lavori si concluderanno con l'intervento del preside del Colasanti, professoressa Danila Annesi.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564