 |
Un controllo con l'etilometro |
|
|
- Controlli contro le stragi del sabato sera, ottodenunciati.
Anche nell’ultimo week-end sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio da parte dei carabinieri della compagnia di Civitavecchia, finalizzati alla prevenzione del fenomeno delle “stragi del sabato sera” attraverso controlli sulle strade con utilizzo di etilometro, soprattutto nei pressi delle uscite dei principali locali notturni e discoteche.
In particolare lungo l’asse stradale della via Aurelia, nel tratto di circa 60 Km che congiunge Civitavecchia, Santa Marinella, Ladispoli, Cerveteri sino alla diramazione delle località di Torrimpietra e Passoscuro (frazioni del Comune di Fiumicino), nel fine settimana sono state fermate e controllate oltre cento autovetture.
I controlli dei Carabinieri hanno portato a otto denunce.
Sette persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Civitavecchia poiché sorpresi alla guida dell’auto in evidente stato d’ebbrezza con l’immediato ritiro delle rispettive patenti di guida.
Un giovane è stato denunciato, in Fiumicino frazione di Passoscuro, in stato di libertà per detenzione illecita di sostanza stupefacente, poiché a seguito perquisizione personale e veicolare, veniva trovato in possesso di 1 grammo di hashish e 2 grammi di cocaina.
Sette persone segnalate alla prefettura di Roma perché trovate in possesso di modiche quantità si stupefacente (hashich).
Complessivamente sono stati sequestrati circa 6 grammi di droga.
L’attività di controllo sulle strade ha consentito anche nel fine settimana appena trascorso di contenere sensibilmente il numero dei sinistri stradali più gravi (nella fattispecie non si è registrato nessun incidente con feriti).