 |
Montagna tre morti |
|
|
- Valanga sulla Marmolada, cessato allarme.
Secondo il soccorso alpino del Trentino non ci sono dispersi.
La valanga ha un fronte lungo circa 1,5 chilometri per 400 metri e in alcuni punti ha raggiunto accumuli di circa 10 metri, si è staccata da quota 3100 metri.
ore 20,10 - Salgono a tre i morti in montagna.
Frosinone - G.A. escursionista sessantenne di
Alatri, è morto oggi cadendo da un sentiero, dove stava facendo trekking insieme con il figlio e un altra persona, sul Monte Rotonaria, in località Collepardo, in provincia di Frosinone.
G.A. ha perso l'equilibrio mentre ad un quota di oltre mille metri.
Alto Adige - Due morti e quattro feriti, di cui due gravi, sulle montagne del Trentino Alto Adige.
Una valanga lunga un chilometro e mezzo si è abbattuta sulla Marmolada a quota tremila. I feriti sono stati estratti sotto uno strato di neve di circa un metro.
Sul posto tre elicotteri e gli uomini del Soccorso alpino dell'Alta Fassa, del Cen gli uomini impegnati.
Sempre sulla Marmolada una donna di 26 anni è morta cadendo in un crepaccio mentre scendeva con uno snowboard.
Uno sciatore, una guida alpina, è stato travolto e ucciso da una valanga in Val di Mazia, nel Meranese.
ore 15,10 - In Val di Mazia zona del Meranese in Trentino Alto Adige, intorno alle 12, si è staccata una valanga che ha travolto e ucciso un uomo del posto, escursionista, sciatore e alpinista.
Sono intervenuti i carabinieri e sono ancora in corso gli accertamenti.
Un altro incidente è accaduto in Val di Fassa Vicino a Canazei sulla Marmolada, una slavina ha travolto un gruppo di escursionisti.
I sette alpinisti sono stati soccorsi dall'eliambulanza del 118 di Trento, uno dei sette escursionisti è stato recuperato ancora vivo ma in gravi condizioni.
Ancora un altro episodio nel comune di Sondrio vicino a Bormio, una slavina ha sorpreso quattro scialpinisti che fortunatamente sono stati subito tratti in salvo dal soccorso alpino di Bormio, solo per uno dei quattro è stato necessario il ricovero in ospedale per trauma alla colonna vertebrale.