 |
Sergio Marchionne |
 |
|
|
|
- Ma chi è questo Marchionne che sta rivoluzionando il mercato dell'auto Usa e mondiale?
Sergio Marchionne è nato a Chieti nel 1952, ha doppia nazionalità, canadese e italiana. E’ dottore
commercialista e avvocato.
In Canada ha svolto la prima parte delle esperienze professionali. Dal 1983 al 1985, infatti, ha esercitato la professione di dottore commercialista, esperto nell’area fiscale, presso Deloitte Touche.
Dal 1985 al 1988 è stato Controller di Gruppo e poi Director dello sviluppo aziendale presso il Lawson Mardon Group di Toronto. Nel 1989 e nel 1990 ha ricoperto la carica di Executive Vice President della Glenex Industries.
Dal 1990 al 1992 responsabile per la Finanza e Chief Financial Officer alla Acklands Ltd. Sempre a Toronto, nel periodo tra il 1992 e il 1994 ha ricoperto, nell’ordine, la carica di Responsabile per lo sviluppo legale e aziendale e di Chief Financial Officer al Lawson Group, acquisito da Alusuisse Lonza (Algroup) nel 1994.
Nel periodo tra il 1994 e il 2000 ha ricoperto incarichi di crescente
responsabilità all’interno di Algroup, con sede a Zurigo, fino a diventarne Amministratore Delegato. In seguito ha guidato il Lonza Group Ltd, separatosi da Algroup, in veste di Amministratore Delegato (2000-2001) prima, e di Presidente poi (2002).
Nel febbraio del 2002 è stato nominato Amministratore Delegato del Gruppo SGS di Ginevra, azienda leader mondiale nei servizi di ispezione, verifica e certificazione. Nel marzo del 2006 è stato eletto Presidente della Società, incarico che mantiene tuttora.
Nel 2008 è stato nominato vicepresidente non esecutivo e Senior Independent Director di UBS.
Fa inoltre parte del Consiglio di Amministrazione di Philip Morris International Inc. e del Consiglio Direttivo di Confindustria, di Assonime (Associazione fra le Società Italiane per Azioni), dell’Unione Industriale di Torino e dell’Acea (European Automobile Manufacturers Association).
E’ membro permanente della Fondazione Giovanni Agnelli.
Consigliere di Amministrazione di Fiat S.p.A. dal maggio del 2003, è Amministratore Delegato dell’Azienda dal 1° giugno 2004.
Dal febbraio 2005 è anche Amministratore Delegato di Fiat Group Automobiles e da aprile 2006 Presidente di CNH Case New Holland, l’azienda del Gruppo che opera nel settore delle macchine agricole e per le costruzioni.
Gli sono stati conferiti: l’Honorary Doctor of Laws Degree dall’Università di Windsor, la laurea honoris causa in Economia dall’Università di Cassino, il Master honoris causa dalla Fondazione CUOA e la laurea ad honorem in Ingegneria Gestionale dal Politecnico di Torino.
E’ cavaliere del lavoro.