Riceviamo e pubblichiamo
- Quella di domenica scorsa a Sutri, è stata una vera e propria invasione pacifica di moto di ogni tipo, accorse nella storica cittadina viterbese per una nuova edizione del motoraduno degli “Etruschi Bikers”.
Piazza Bamberg, il luogo del raduno, pur essendo molto grande, era letteralmente stracolma di moto tirate a lucido per l'occasione e risuonava di una rombante sinfonia che elettrizzava letteralmente tutti i partecipanti e i curiosi che sono accorsi in massa per un evento diventato punto di riferimento per tutti gli amanti delle due ruote.
La giornata calda e soleggiata è stata caratterizzata dalla ormai ben nota e calorosa accoglienza degli Etruschi Bikers che hanno servito la colazione a dir poco sontuosa per tutti i partecipanti.
La musica dal vivo, inoltre, ha allietato la sosta sulla piazza divenuta punto di ritrovo per tanti amici.
Dopo la benedizione da parte del parroco di Sutri Don Luca, arrivato come sempre a bordo di una due ruote, ha preso il via il giro turistico che ha fatto tappa ad Oriolo Romano dove c'era pronto ad accogliere i centauri un bell'aperitivo sulla piazza del Municipio.
Anche per questa tappa come del resto gia sottolineato a Sutri, gli Etruschi bikers hanno raccolto il plauso delle autorità locali per la perfetta organizzazione.
Il pranzo a Fontevivola e le successive premiazioni hanno concluso una bella giornata all'insegna delle due ruote.
Naturalmente anche per questa occasione si è voluto di nuovo esprimere un pensiero di solidarietà alle genti dell’Abruzzo. Parte dei proventi della giornata, infatti, sono stati devoluti proprio alle popolazioni sconvolte dal sisma.