- L’equipaggio Cesetti-Veralli vince la manifestazione organizzata dal Veteran Car Club di Viterbo in collaborazione con l’A.C.I. di Viterbo.
Circa 70 equipaggi provenienti dal centro Italia a bordo di fantastiche auto: Lancia, Ferrari, Austin Healey, Triumph, Jaguar, Alfa Romeo, Mercedes, Fiat, MGA, Porche, FIAT 124 Spyder, hanno percorso l’itinerario da Monterosi al Lago di Bolsena tra paesaggi incontaminati, palazzi e centri storici e prove cronometriche.
10 prove di precisione hanno messo a dura prova gli equipaggi che hanno dimostrato notevoli capacità e grande resistenza per il caldo che ha accompagnato la Manifestazione per tutta la giornata.
La gara si è svolta a Monterosi, Lago di Vico con aperitivo al Ristorante “La Bella Venere”, Viterbo, prove alle Terme dei Papi, altro aperitivo offerto da “Marino fa Mercato” e pranzo a Montefiascone Lago al “Faro”.
Le prove si sono svolte a Monterosi, alle Terme dei Papi e da Marino fa Mercato con spumante ai concorrenti.
Gli sponsor principali sono stati la concessionaria Audi – VW di Ferrazzani, la AXA-Pasquali Assicurazioni, Terme dei Papi e Bellettini.
Preziosi omaggi sono stati offerti ai concorrenti dall’A.C.I. di Viterbo, da Bellettini a Cura di Vetralla e Coppe offerte dal Presidente della Provincia Mazzoli e dal sindaco di Viterbo Marini.
Relativamente alla gara occorre dire che la stessa è stata vinta dalla coppia Cesetti – Veralli su Morris Minor del ‘57, davanti a Veralli - Anselmicchio su Mini Cooper del ‘68, terzi Sensi – Sensi, vincitori la scorsa edizione.
La Manifestazione è stata accompagnata da alcune Ferrari che hanno dato vita ad una particolare categoria; la vittoria è andata al Civitavecchiese Verghini davanti al Presidente del V.C.C. – Aquilani e terzo Ciacci di Roma.
La classifica femminile è stata vinta da Lavinia Aquilani in coppia con Le Fevre, che è giunta anche 5ª assoluta, davanti alle sorelle Sozio, alla loro prima partecipazione.
La Manifestazione anche quest’ anno è stata dedicata a Giorgio Pompei, che fu Presidente dell’ A.C.I. per molti anni.
Al vincitore è stato assegnato il trofeo messo in palio dai figli Paolo e Franca consegnato dal commissario A.S.I. Peppino Valeri di Teramo.