 |
Giuseppe Parroncini |
|
|
–“Grande soddisfazione” esprimono il capogruppo PD al Consiglio Regionale del Lazio Giuseppe Parroncini ed il coordinatore PD del Comune di Viterbo, Alvaro Ricci, per la formalizzazione,
deliberata questa mattina dalla Giunta regionale, del trasferimento del 50% dei diritti di proprietà dello stabilimento termale ex Inps al Comune di Viterbo.
“Ringraziamo l’assessore Scalia – affermano Parroncini e Ricci - che ha predisposto il provvedimento e lo ha portato in Giunta per l’approvazione, compiendo così il passaggio propedeutico alla successiva costituzione della società tra Regione e Comune che ha come obiettivo quello di creare le condizioni per una riapertura degli stabilimenti termali al pubblico.
Il recupero delle Terme ex Inps, note come Terme dei lavoratori di Viterbo, - evidenziano – consentirà il consolidamento di una delle vocazioni più importanti dell’economia della città di Viterbo. Il termalismo è oggi un settore in forte crescita perché punta non solo sulla cura, ma anche sul benessere e sulla qualità della vita.
In quest’ottica – concludono i due esponenti PD – il polo termale di Viterbo può rappresentare un volano importante per l’economia, interagendo con altri settori fondamentali come le produzioni tipiche, i beni culturali ed ambientali, il turismo”.