 |
Giancarlo Abete |
|
|
–
Giovedì 14 maggio, si è svolta allo Stadio comunale la manifestazione “Giochiamo con le regole” alla presenza di Giancarlo Abete, presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio.
L’evento è stato promosso da Confindustria Viterbo con il patrocinio di Coni, Figc, Aia e Panini.
Alla manifestazione hanno partecipato gli studenti delle quinte classi delle scuole primarie di: Viterbo (Grotte S. Stefano, Celleno, Vitorchiano), Civita Castellana e Montefiascone che nei giorni scorsi sono stati impegnati nella realizzazione di elaborati, disegni o poesie riguardanti il gioco del calcio e il rispetto delle regole. I lavori, molto creativi e attinenti, sono stati esposti allo stadio e hanno fatto da coreografia alla manifestazione.
Le tre scuole partecipanti sono state premiate da tre distinti soggetti: la Camera di commercio nella persona del presidente Palombella, ha donato un computer e un programma alla scuola di Civita Castellana, Fidindustria nella persona di Faggiolani ha premiato la scuola di Montefiascone donando a ogni bambino uno zaino per la scuola e Confindustria nella persona del presidente Alessandro Scopetti ha donato agli alunni del comprensorio Pio IX, cento libri di Rita Levi Montalcini “Le mie antenate”.
Durante la mattinata, si è svolto un torneo di calcio categoria pulcini a cui hanno partecipato le scuole calcio di Civita Castellana, Montefiascone, Corneto Tarquinia e Calcio Tuscia Viterbo.
La squadra vincitrice, il Civita Castellana, è stata premiata con il trofeo Confindustria Viterbo e con tanto tifo vivace e brioso.
A tutti i piccoli calciatori è stata regalata una maglia ciascuna con su scritto “Giocare con le regole - io c’ero”.
È stato inoltre assegnato a Jacopo Scarcia di Civita Castellana il premio Flair Play, sempre con un trofeo di Confindustria Viterbo e inoltre la società Tss ha messo a disposizione una settimana gratuita al Milan Campus di San Martino.
Sono stati inoltre premiati dal Coni e da Confindustria Viterbo i ragazzi dell’istituto Orioli che hanno vinto le selezioni regionali di calcio a cinque insieme con atleti disabili dell’istituto Special Olympics.
Nello spirito della manifestazione, i bambini di Vitorchiano, hanno cantato l’inno del Flair Play e proprio attraverso questo brano musicale, il comitato nazionale Flair Play, si è impegnato a divulgare i principi del gioco corretto: lealtà e rispetto nei confronti delle regole, delle decisioni dell’arbitro, dell’avversario e della superiorità del vincitore.
A tutti i partecipanti sono stati dati dei gadgets, alcuni messi a disposizione dalla Panini (album e figurine) altri donati da Confindustria Viterbo (le claps per fare il tifo).
Il presidente Abete, nel suo intervento conclusivo, ha sottolineato come la manifestazione si inserisce nel programma della Federcalcio rivolto alle scuole di ogni ordine e grado per migliorare la cultura dello sport, l’educazione al rispetto delle regole e della figura dell’arbitro.
Erano presenti il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Romolo Bozzo che ha coordinato la partecipazione delle scuole, il presidente del Coni Livio Treta, il presidente provinciale della Federcalcio Renzo Lucarini, Carbonari e Gasbarri per l’Aia provinciale e il presidente regionale della Federcalcio Zarrelli.
L’organizzazione della manifestazione è stata curata dalla dott.sa Serenella Papalini come responsabile dell’associazione sportiva Confindustria Viterbo.