:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Civita Castellana - Soddisfatta la Filcme Cgil
Sbloccata la cassa integrazione per 15 aziende e 200 ceramisti
Viterbo - 13 maggio 2009 - ore 17,30

Riceviamo e pubblichiamo -
La Filcem Cgil Provinciale, dopo la lettera inviata il 5 maggio al ministero del Lavoro Nazionale e del Lazio, all’assessorato del Lavoro della Regione Lazio e alla Provincia di Viterbo, nella quale denunciavamo il notevole ritardo, che si era accumulato per la firma dei decreti 8221; per la concessione della Cassa Integrazione in Deroga per circa duecento ceramisti/e.

La nostra denuncia raccoglieva la “disperazione” che c’è nei duecento ceramisti/e che stanno attendendo da cinque mesi e dovranno aspettare ancora per avere materialmente i soldi della Cassa integrazione in Deroga dall’Inps.

La nostra denuncia è stata necessaria, ma anche utile, visto che ha “sboccato”una situazione “ paradossale e assurda, ”.

Perché nelle intenzioni del Ministero del Lavoro si sarebbe “snellita e accelerata “la procedura dell’approvazione della Cassa Integrazione Straordinaria in Deroga, mentre ha prodotto il “blocco “totale delle domande già presentate.

Oggi la notizia “positiva” è che il ministero del Lavoro Nazionale, ha inviato questa mattina  al  Ministero del Lavoro del Lazio,  una circolare che tutte le domande che sono da definire vanno immediatamente trasferite all’Assessorato del Lavoro della Regione Lazio per essere approvate E’ sicuramente un notevole passo in avanti, rispetto alla situazione che si era creata di totale immobilismo.

Ora, l’Assessorato al Lavoro del Lazio dovrà approvare immediatamente i decreti per la concessione della Cassa Integrazione e recuperare il notevole ritardo che è stato causato dal Ministero del Lavoro del Lazio.

L’unica nota positiva di questa triste vicenda è la scelta del Ministero del Lavoro Nazionale che  affida all’Assessorato del Lavoro. la competenza di approvare i decreti della Cassa Integrazione in Deroga. Quindi per il futuro si abbrevieranno i tempi per la concessione della Cassa Integrazione in Deroga e i lavoratori potranno percepire più velocemente i soldi dall’ Inps

Purtroppo, la crisi della ceramica si aggrava sempre di più, con l’aumento del numero dei cassaintegrati e ci sono i primi annunci di chiusura di aziende che non riescono più ad andare avanti.

Di fronte al peggiorare della  crisi dei sanitari, il Governo è latitante e non convocava il tavolo Nazionale per discutere i provvedimenti “ indispensabili “ per difendere i pochi posti di lavoro rimasti.

C’è il serio pericolo che alla fine di questa lunga crisi i posti di lavoro saranno molti di meno rispetto a quelli attuali.

Il Governo è “arrogante” e non cambia idea, né con le pressioni sindacali e politiche, né  con le minacce di azioni di protesta sotto i palazzi di potere.
Io gli ricordo di non tirar troppo la corda ,perch “ prima o poi si spezza” e poi sarà difficoltoso riannodarla.

Luigi Annesi
Segretario generale Filcem

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564