:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Nessun rappresentante del Comune all’apertura dei lavori della Orte-Civitavecchia
Picchiarelli: "Dov'erano gli amministratori?"
Viterbo - 13 maggio 2009 - ore 13,45

Giuseppe Picchiarelli, candidato sindaco Orte
Copyright Tusciaweb
- «Il Comune di Orte, con la sua assenza, ha dimostrato ancora una volta tutta la sua miopia: è grave che in un’occasione importante come questa nessun rappresentante dell’amministrazione comunale fosse presente».

E’ quanto dichiara Giuseppe Picchiarelli, candidato sindaco per il centrosinistra nella cittadina tiberina, in merito all’apertura del cantiere della superstrada Orte-Civitavecchia per i lavori del lotto di 7,5 km da Vetralla a Cinelli.

Erano presenti, tra gli altri, il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo e quello della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti, gli assessori regionali del Lazio Bruno Astorre e dell’Umbria Giuseppe Mascio, il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Mazzoli, il presidente dell’Anas Piero Ciucci e gli amministratori delle città interessate dal tracciato.

Tutti tranne quelli di Orte, Comune che invece occupa una posizione centrale nel sistema dei collegamenti provinciali, regionali e nazionali.

«La vera politica - spiega Picchiarelli - è quella che sappia guardare oltre il proprio orticello, che capisca le potenzialità di sviluppo che un’opera come la Orte-Civitavecchia può avere. Il ruolo della politica non può limitarsi all’ordinaria amministrazione. Mi pare ovvio che tutti i candidati sindaci di Orte, se vinceranno, tapperanno le buche in città, ma quello che occorre è una progettualità e una visione più ampia ed è proprio questo ciò che fa la differenza tra le varie liste.
Noi crediamo che Orte meriti una proposta amministrativa e soluzioni adeguate al suo ruolo, alla sua storia e alle sue tradizioni, senza la quale non ci sarà la possibilità di cogliere le tante ricadute positive che un’opera come la Orte -Civitavecchia può avere, in considerazione del ruolo strategico che il nostro Comune, con il casello autostradale e la stazione ferroviaria, ricopre nella geografia provinciale, regionale e interregionale».

L’opera costerà circa 50 milioni di euro e sarà completata in 810 giorni lavorativi: si inserisce nel collegamento Mestre-Civitavecchia e per completare la superstrada ci sono a disposizione altri 100 milioni stanziati dalla Regione Lazio con fondi propri.

A suo tempo un accordo di programma tra la Regione Lazio e il Governo Prodi prevedeva lo stanziamento di altri 200 milioni per arrivare a Civitavecchia: «Ho paura – conclude Picchiarelli – che il Comune di Orte tutte queste cose non le sappia e non si renda conto dell’importanza dell’opera».

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564