:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Ieri il convegno organizzato dal Pd sulla fuga dei cervelli
"Per evitare che la ricerca si impoverisca"
Viterbo - 12 maggio 2009 - ore 19,20

Riceviamo e pubblichiamo - “Sapere, conoscenza e ricerca: l’Italia e la fuga dei cervelli” è il titolo della conferenza che si è svolta ieri - lunedì 11 maggio – nella sala delle conferenze della Provincia di Viterbo.

Sono intervenuti Walter Tocci deputato Pd, Claudio Mancini Assessore regionale alla Ricerca, sviluppo e turismo e Francesco Mauriello Presidente dell’associazione Dottorandi italiani. Ha presieduto i lavori Alvaro Ricci, Coordinatore comunale Pd di Viterbo, mentre a fare da moderatrice è stata Cinzia Boni, coordinatore area tematica Sapere del Pd di Viterbo.

Inoltre, l’evento ha visto la presenza del Magnifico Rettore Marco Mancini, del preside della Facoltà di Lingue Gaetano Platania, del preside della Facoltà di Economia Alessandro Ruggieri, del presidente della Provincia Alessandro Mazzoli e del deputato del Pd Ugo Sposetti, oltre a notevoli esponenti nel campo della ricerca.

I lavori sono stati aperti da Francesco Mauriello che ha ampiamente illustrato le problematiche dell’argomento. A seguire, l’assessore Claudio Mancini ha illustrato gli intendimenti della Regione Lazio alla luce dei nuovi e importanti supporti economici già programmati dalla Pisana.

L’intervento del Magnifico Rettore ha ribadito, dal punto di vista prettamente accademico, l’intenzione di supportare anche a livello nazionale, l’iniziativa di arginare con tutte le risorse possibili la fuga dei cervelli per evitare che si impoverisca l’intera ricerca, manifestando altresì le inconfutabili difficoltà con le quali ci dobbiamo confrontare.

Esemplare è stato l’intervento di Di Nocera, docente della Facoltà di Beni Culturali, il quale ha illustrato la propria esperienza di “cervello rientrato”. A conclusione è intervenuto Walter Tocci il quale, dal punto di vista politico, ha esposto una disquisizione molto puntuale sul tema in oggetto, richiamando fortemente l’attenzione dell’attuale governo e auspicando anche un apporto determinante dove possibile con la stessa opposizione.

Cinzia Boni
Coordinatore Area Tematica Sapere
Comunale Pd - Viterbo

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564