:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Spettacolo - Sabato 16 maggio al teatro della Rocca di Tuscania
"Le fatiche di Pedrolino"
Viterbo - 12 maggio 2009 - ore 15,15

- Sabato 16 maggio alle ore 21,00 il teatro della Rocca di Tuscania propone “Le fatiche di Pedrolino”, uno spettacolo di Gabriele Guarino della compagnia Balagàn e Alessandro Conte.

Pedrolino è una delle prime maschere che comparvero alle origini della commedia dell’arte, il teatro di tradizione italiana nato nel sedicesimo secolo.

Pedrolino è il servo che ordisce gli intrighi, burbero e generoso, buono e vendicativo, perno di tutti gli equilibri, ma amante dell’ombra e dell’osservazione silenziosa degli eventi.

Pedrolino è una maschera di fatica, gli tocca far sempre tutto da solo, perché spesso i suoi compari Zanni non lo riescono a fiancheggiare, o lui non riesce a farsi capire, o perché le situazioni in cui è chiamato a intervenire si ingarbugliano sempre di più.

Lo spettacolo fa parte del progetto di diffusione della commedia dell’arte portato avanti da Mario Gallo presso il teatro della Rocca anche attraverso i laboratori per adulti e bambini, in corso dallo scorso ottobre.

Venerdì 15 maggio alle ore 11,00 la lezione di Gabriele Guarino su “I misteri di Pedrolino” arricchirà l’offerta per gli adulti del laboratorio e per gli studenti di teatro dell’università della Tuscia.

La lezione avrà come obiettivo la ricostruzione del mito della nascita della maschera di Pedrolino, ad opera di Giovanni Pellesini, comico del sedicesimo secolo, soprattutto in riferimento a tutte le possibili ipotesi su influenze e orientamenti della sua pratica teatrale, che si è mossa tra il buffone e il comico di compagnia, segnando un punto di passaggio dalla pratica al mestiere, al professionismo teatrale.

Il teatro della Rocca, nel centro storico di Tuscania, si propone come spazio multifunzionale, ed è dedicato, oltre che al teatro, ad eventi legati al cinema, alla musica e all’arte contemporanea, in partnership con importanti realtà del territorio, tra cui l’Istituto Lorenzo de’ Medici con la recente rassegna Filmspray, JazzUp Festival e Tuscia Film Fest.

Per informazioni
Luisa Marini
Promozione e Ufficio Stampa
tel. 3393841465
info@teatroricerche.com

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564