:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Il programma - Fino al 14 agosto
E' Tuscania festival
Viterbo - 16 luglio 2009 - ore 16,30

- 19 luglio
STORIE DI SCORIE
uno spettacolo di Ulderico Pesce

Un testo intenso che ricostruisce l’avvento dell’industria nucleare italiana, il pericolo che ancora oggi rappresenta e il funzionamento tecnico di una centrale atomica. Protagonista la storia di Nicola, figlio di un contadino del Metapontino, addetto alle pulizie nel deposito nucleare della Trisaia di Rotondella (Matera) dove negli anni ’60 arrivarono 84 barre di uranio radioattivo provenienti dagli Stati Uniti.

8 agosto
LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE
monologhi e canzoni di Giorgio Gaber
con Gianni D’Addario, Domenico Laddaga
regia Domenico Laddaga

“Dei Signor G conosciamo la forza e anche quel senso di sconfitta che oggi appartiene a molti di noi. Quella sconfitta che ci fa sentire appunto inutili, […] Noi, allora, saliamo sul palco, perché è quello che sappiamo fare, e insieme portiamo il Signor G, che a quanto pare, non smetterà mai di insegnarci che “libertà non è star sopra un albero” ma incontrare il nostro prossimo, condividere le nostre paure, le nostre debolezze, “partecipare” alla vita sociale e culturale del paese.[…] Un viaggio all’interno di un animo che non ha più avuto la forza di volare “perché il sogno si è rattrappito”. A noi il compito di riscattare questa sconfitta e forse, chissà, di tornare a perdere. Ma la luna continua a essere immobile e bianca, come ai tempi in cui c'era ancora l'uomo”
Domenico Laddaga
9 agosto
FABBRICA
di e con Ascanio Celestini

“Cara madre il 16 di marzo di quel ’49 è il primo giorno che entro in fabbrica”. È la storia di un capoforno, ambientata alla fine della seconda guerra mondiale, e raccontata da un operaio assunto in fabbrica per sbaglio. Il capoforno parla della sua famiglia, del padre, del nonno e di quando il lavoro veniva raccontato all’esterno in maniera epica. Storie isolate, frammenti di racconti che ruotano tutti attorno al vissuto fisico della fabbrica.


PROIEZIONI DI FILM (SPAZIO CINEMA)
in collaborazione con Agis-Anec

20 luglio
THE MILLIONAIRE
di Danny Boyle

27 luglio
L’OSPITE INATTESO
di Tom Mc Carthy

14 agosto
COME DIO COMANDA
di Gabriele Salvatores
.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564