|
 |
Regino Brachetti : Ma perché m'hanno trombato? |
 |
 |
Primieri Festeggia |
 |
Francesco Bigiotti, sindaco di Bagnoregio |
 |
Luciano Sestili, sindaco di Calcato |
 |
Maurizio Palozzi, sindaco di Canepina |
 |
Mario Fanelli, sindaco di Capodimonte |
 |
Marco Luzi, sindaco di Castiglione |
 |
Leandro Peroni, sindaco di Cellere |
 |
Gianluca Angelelli, sindaco di Civita Castellana |
 |
Luigi Buzi, sindaco di Gradoli |
 |
Piero Camilli, sindaco di Grotte di Castro |
 |
Andrea Danti, sindaco di Montefiascone |
 |
Franco Vita, sindaco di Nepi |
 |
Dino Primieri, sindaco di Orte |
 |
Andrea Di Virginio, sindaco di Piansano |
 |
Francesco Battistoni, sindaco di Proceno |
 |
Annamaria Zannoni, sindaco di San Lorenzo Nuovo |
 |
Milena Piermaria, sindaco di Tessennano |
 |
Massimo Natali, sindaco di Tuscania |
|
|
- Brachetti bye bye. Amaro responso a Tuscania per il rientro da sindaco di Regino.
La sua Rosa si scopre essere piena di spine. Da favorito a ultimo tra i quattro candidati a sindaco nel paese che un tempo lo aveva aveva visto decollare, fino a diventare assessore regionale.
Lo stesso paese che oggi lo fa atterrare a quota 1276 preferenze, il 21,86%. Ultimo. Nonostante la benedizione di Ugo Sposetti.
A Tuscania vince Massimo Natali del Pdl con 1619 voti (27.74%), seguito dall'altro candidato di destra Liberati, quindi Serena Pallottini (Pd).
Il responso di Tuscania è una delle sorprese riservate dalla tornata elettorale nella Tuscia che ha visto il centro sinistra unito riprendersi Civita Castellana, con la vittoria al primo turno di Gianluca Angeletti con il 53,83%.
Una tornata in cui sono passati di mano comuni tanto al Pd quanto al Pdl. Ma ai Democratici scotta la perdita di Montefiascone, dopo quindici anni. Cimarello non ce la fa. Il nuovo sindaco sul colle falisco è Andrea Danti (57,05%).
Il Popolo delle Libertà cede San Lorenzo Nuovo, governato da Gabriela Grassini, vice presidente del partito, per due mandati. Il Pd ha la meglio con Annamaria Zannoni (52,36%).
A Bassano in Teverina, dove Ugo Sposetti (Pd) è stato per anni sindaco, vince il Pdl con Alessandro Romoli (62,78%). Così come a Villa San Giovanni in Tuscia, “feudo” di Giuseppe Fioroni, con Marco Giulianelli (50,76%).
Vittoria bulgara a Monterosi. Francesco Paris (Udc) è il nuovo sindaco con una percentuale del 95,25%.
Sconfitto a Monte Romano il sindaco uscente Domenico Pengo (14,39%). Passa Maurizio Testa (Pdl), che batte anche un altro concorrente illustre, Domenico Manglaviti capogruppo e consigliere provinciale Pd.
Vince come da previsione e Bagnoregio, Francesco Bigiotti (Udc), con il 59,08% dei consensi, mentre il suo rivale Pd Stefano Bizzarri si ferma al 40,92%. Pronostico rispettato anche a Bolsena, dove il Pdl vince per la terza volta consecutiva. Dopo i due mandati di Paolo Equitani è la volta di Paolo Dottarelli. Per Marco Ricci, abbandonato da parte del centro sinistra, praticamente non c'è storia.
A Proceno riconfermato Francesco Battistoni (Pdl), mentre a Grotte di Castro il nuovo sindaco è Piero Camilli, patron della squadra di calcio del Grosseto. A Gradoli sconfitta di Gerardo Naddeo e del Pdl. Ha la meglio il Democratico Luigi Buzi (45,82%).
Il Pd conquista anche Capodimonte con Mario Fanelli. Larga vittoria a Canepina di Maurizio Palozzi, mentre a Castiglione in Teverina il Pd conferma Mirco Luzi (67,53%), altrettanto a Celleno con Mario Taschini (52,69%).
A Cellere passa il Pdl, con Leandro Peroni (36,07%). Roberto Mancini con il 61,20% è il riconfermato primo cittadino Pdl a Civitella d'Agliano, mentre Farnese passa di mano. Alessandro Santi (Pdl), con il 54,27% vince su Francesco Alloro del Pd.
Calcata resta al centrodestra con Luciano Sestili, mentre Graffignano va al Pd. Il sindaco è Adriano Santori.
A Ischia di Castro vittoria di Salvatore Serra (Pd) e a Nepi confermato Franco Vita.
Onano resta al Pd con Giovanni Giuliani, così come Piansano. Andrea di Virgino è il sindaco. Vittoria del Pd anche a Tessennano con Milena Piermaria (54,13%).
A Vejano vince il Pd. Diversamente da come riportato, Rino Donati è il candidato dei Democratici.
Lo precisa il segretario provinciale Angelo Allegrini.
Nel comune viterbese erano in corsa due liste, entrambe riconducibili ai democratici.
Caterino Donati ha avuto la meglio con il 54,57%.