 |
Giuseppe Parroncini |
|
|
- Sarà pure che Ugo Sposetti, sostenendo Marini e Gualtieri, abbia mostrato più muscoli di Fioroni e Parroncini nel gioco delle preferenze alle elezioni europee. Ma certo per il capogruppo del Pd alla Pisana queste elezioni segnano una grande opportunità.
Nel risiko giocato dagli stati maggiori del Pd, si comincia infatti con l’ultimo rimpasto della giunta Marrazzo, che ha visto l’ingresso dell’uscente presidente della Provincia di Frosinone, Francesco Scalia, che andava ad affiancare nell’esecutivo della Regione Francesco De Angelis, assessore alle Attività Produttive.
In quella occasione la Tuscia continuò a rimanere a bocca asciutta, ma forse era solo un rinvio, proprio in relazione a questa tornata elettorale.
Difatti, mentre a Frosinone il Pd va al ballottaggio delle elezioni provinciali con le spalle coperte da due assessori ciociari, uno di questi due, De Angelis appunto, e Silvia Costa, assessore all’istruzione e formazione, cominciano a preparare le valige per Strasburgo.
E vuoi vedere che il buon Marrazzo non trovi un posto per un viterbese, dato che l’anno prossimo, oltre che per le regionali, la Tuscia va al rinnovo dell’Amministrazione di Palazzo Gentili?
E chi può essere il miglior pretendente?
C’è chi non esita a scommettere che sarà un uomo, con barba corta, occhiali, che attualmente riveste un ruolo istituzionale per il suo partito…