 |
Massimo Marconi, sindaco di Viterbo
Copyright Tusciaweb
|
|
|
Riceviamo e pubblichiamo - I sottoscritti consiglieri comunali chiedono la convocazione di un consiglio comunale con all’ordine del giorno: Mozione di sfiducia nei confronti del sindaco di Vetralla Massimo Marconi, così come previsto dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 art. 52 comma 2 contenuto nel Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2000 Supplemento Ordinario n. 162.
I motivi della mozione di sfiducia nascono dalla crisi profonda in cui versa il Comune di Vetralla.
L’esperienza Marconi si è rivelata deludente, e non in grado di risolvere i problemi del paese.
La nostra considerazione è politico-amministrativa, al di là altri risvolti inquietanti che pure non mancano. E’ il consiglio comunale che si deve esprimere in merito.
In soli due anni e mezzo di amministrazione e dopo le elezioni del 2006 il sindaco Marconi ha creato una preoccupante confusione, accumulato una serie di ritardi nelle opere pubbliche, ignorato il programma sul quale era stato chiesto il consenso agli elettori.
L’amministrazione Marconi ha dimostrato immobilismo e incapacità, ha prodotto un degrado diffuso, come la pericolosità delle strade, la scarsissima qualità dei servizi, l’impoverimento del centro storico, tradito aspettative occupazionali.
Il sindaco Marconi non può andare avanti un minuto di più, il consiglio deve pronunciarsi e porre la parola fine a questa amministrazione frutto di un ribaltone politico che ha screditato la nostra città.
La mozione è un appello a tutti i consiglieri che hanno a cuore il futuro delle nostre generazioni, che amano la propria città, che nutrono profondo rispetto per le Istituzioni e per gli elettori, perché alla palese sfiducia popolare, segua un voto di sfiducia istituzionale al sindaco Marconi.
E' nostro dovere dare a Vetralla una nuova amministrazione, voluta dal popolo, in grado di rispettare la volontà dei cittadini e rispondere nei tempi giusti alle esigenze della gente. Questo crediamo giusto.
Sandrino Aquilani
Pietro Lupi
Giovanni Gidari
Giuseppe Venanzi
Roberto Chiurazzi
Dario Bacocco
Giuseppe Fonti
Federico Pasquinelli
Teresa Sestito
Santino De Rinaldis
Consiglieri comunali