 |
Mazzoli durante la protesta dei lavoratori
Copyright Tusciaweb |
- I 43 lavoratori dei cantieri scuola non corrono pericoli. Saranno stabilizzati.
La rassicurazione arriva dai consiglieri di Rifondazione Comunista Miccini, Fortuna e dall'assessore Picchiarelli.
In una nota ribadiscono che l'assessore regionale Tibaldi ha chiarito la situazione circa la stabilizzazione dei lavoratori, ridando serenità a loro e alle loro famiglie. Ai tre resta solo un dubbio.
La competenza sui cantieristi ricade sull'assessore Di Meo (Lavoro) o Picchiarelli (Formazione Professionale)?
Poche parole ma chiare: la politica in merito alla stabilizzazione dei cantieri scuola lavoro si è espressa più volte con ordini del giorno, discussioni, mozioni e commissioni.
In molteplici occasioni, tanto la Giunta Provinciale, quanto l’intero Consiglio Provinciale, hanno espresso la propria posizione in merito alla vicenda che riguarda i lavoratori e le lavoratrici del cantiere scuola, ribadendo con forza l’urgenza di arrivare quanto prima alla stabilizzazione del personale impiegato nel cantiere stesso.
Crediamo si tratti di un tema che riguarda i diritti fondamentali di questi lavoratori, in alcuni casi unica fonte di reddito delle rispettive famiglie, e, inoltre, la gestione dei servizi dell’ente stesso, che del lavoro di queste persone ha sempre usufruito.
Chiediamo appunto con forza che alle scelte della politica, che più volte si è espressa, si dia seguito con i dovuti atti gestionali, con un ruolo quindi sia della dirigente competente che del direttore generale.
Sarebbe inoltre interessante capire il motivo per cui, a fronte di una lettera inviata su carta intestata dell’assessorato alla formazione professionale, oggi in Regione si partecipa ad una riunione sul tema specifico con una delegazione composta dalla dottoressa Aquilani, dall’assessore Di Meo e dal Direttore Generale, di cui l’assessore Picchiarelli non sapeva assolutamente nulla.
Ci chiediamo quindi: delle due l’una: o è competente l’assessore al lavoro ed al personale o quello alla formazione professionale.
A meno che non si decida di optare per un’altra tesi: come la celebre battuta sugli avvocati: “qui vinciamo…….……qui perdi”.
Sentiamo inoltre il dovere di esprimere il più sentito ringraziamento all’assessore Tibaldi, che ha prontamente provveduto a ribadire, con nota n. 1224/sp/2008 quanto ha sempre sostenuto, restituendo la serenità ai lavoratori ed alle lavoratrici.
Giuseppe Picchiarelli Massimo Miccini Riccardo Fortuna