 |
Il sindaco Carai
Copyright Tusciaweb |
Riceviamo e pubblichiamo
- L’Amministrazione Carai fa il regalo di Pasqua ai cittadini di Montalto e Pescia.
Al prossimo Consiglio Comunale del 27 marzo, infatti, verrà istituita una nuova tassa per tutti i residenti del nostro Comune: l’addizionale Irpef.
Si legge nella Delibera che “…per l’obbligo della salvaguardia degli equilibri di bilancio e per le accresciute necessità di finanziamento del Bilancio corrente è necessario individuare idonee fonti di entrata e che questo Ente…intende istituire l’addizionale comunale Irpef.”
In pratica un aumento delle tasse dello 0,5% (questa l’aliquota scelta) a carico di noi cittadini, fonte di una mala gestione finanziaria dell’attuale maggioranza. Ecco perché l’Assessore Renzi, durante l’ultimo Consiglio Comunale, ha taciuto riguardo i dati del Bilancio: avrebbe anticipato questa grave notizia che va ancora una volta a colpire le tasche dei Montaltesi.
Infatti, la legge prevede nuove fonti di entrata (nuove tasse) in caso l’Ente non rispetti il patto di stabilità, ma Renzi si è guardato bene dal dirlo!
Con un totale di entrate di 41 milioni e 700 mila euro, invece di distribuire ricchezza e benefici ai cittadini, la sola cosa di cui sono capaci l’Assessore Renzi, il Sindaco Carai e la maggioranza intera, è quella di mettere le mani nelle tasche dei cittadini.
Spero che a Montalto e a Pescia si comincino a rendere conto dell’incapacità dei nostri amministratori, i quali non si vergognano nemmeno di attuare certe iniziative nonostante le ingenti entrate nelle casse comunali.
Rinnovo all’Assessore Renzi l’invito a dare le dimissioni, considerato che ormai non lo interpelleremo più neanche durante il Consiglio Comunale visto che per imbarazzo sceglie di non rispondere alle domande dei Consiglieri Comunali (e quindi dei cittadini).
Sergio Caci Consigliere Comunale