 |
San Pellegrino i fiore
Copyright Tusciaweb |
- Sull’organizzazione di San Pellegrino in Fiore si mobilita il mondo economico della Tuscia attraverso la Camera di Commercio di Viterbo e le Associazioni di categoria, in primis quelle direttamente coinvolte: per l’agricoltura CIA, Coldiretti, e Confagricoltura; per il commercio Ascom e Confesercenti; per l’artigianato CNA e Confartigianato.
“Nonostante i tempi strettissimi dichiara Ferindo Palombella, presidente della Camera di Commercio di Viterbo abbiamo raccolto l’invito rivolto dall’Amministrazione Provinciale a dare continuità a una manifestazione che ha tutte le potenzialità per divenire insieme al trasporto della Macchina di Santa Rosa un forte motivo di attrazione turistica per la città di Viterbo e l’intero territorio provinciale”.
Non a caso nei giorni scorsi la Giunta camerale ha votato all’unanimità lo stanziamento di un consistente contributo economico per l’allestimento di una delle piazze più belle della città e più impegnative dal punto di vista dell’addobbo floreale: piazza San Lorenzo.
“Con questa nostra partecipazione prosegue Palombella vogliamo gettare le basi su come sarà l’edizione 2009 di San Pellegrino in Fiore, che a nostro avviso dovrà dedicare un’attenzione particolare alla valorizzazione del territorio: dalle realtà florovivaistiche, alle produzioni enogastronomiche di qualità, alle lavorazioni artigianali.
Tutto ciò accompagnato da uno sforzo comune delle strutture ricettive, bar e ristoranti secondo quella cultura dell’accoglienza che deve cominciare a contraddistinguere questo territorio. Certamente perché tutto ciò si realizzi sarà necessario che già all’indomani della conclusione dell’evento insieme al Comitato organizzatore, alle Istituzioni coinvolte e alle Associazioni di categoria ci si ritrovi per tracciare un bilancio e programmare la prossima edizione”.