- Grande attività ad Acquapendente per gli ultimi preparativi in vista del Carnevale.
Un ricco calendario di appuntamenti, promosso dall’Associazione Pro Loco con I Ragazzi del Carnevale ed in collaborazione con il Comune, terrà compagnia a grandi e piccini nelle prossime settimane.
Domenica 20 e 27 gennaio e domenica 3 e martedì 5 febbraio è in programma, dalle ore 15.00 in Piazza G. Fabrizio, la sfilata di carri e gruppi mascherati con musica dal vivo della Gatto Matto Band. Nelle tre domeniche (20 e 27 gennaio e 3 febbraio), poi, aquesiani e non potranno deliziarsi con la “31ª Sagra della fregnaccia” presso lo stand allestito sotto i Portici Comunali.
Inoltre, il pomeriggio di giovedì 31 gennaio sarà dedicato interamente ai bambini con musica e animazione presso il Capannone (Loc. Ponte Gregoriano) a partire dalle ore 15.30 con “Pomeriggio in maschera per bambini”.
I festeggiamenti del Carnevale si concluderanno martedì 5 febbraio alle 18.30 con la fiaccolata, la cremazione di Re Carnevale e la premiazione del miglior gruppo mascherato; la sera, poi, alle 21.30 sarà la volta del Veglionissimo in maschera presso il Capannone (Loc. Ponte Gregoriano).
È possibile acquistare già i biglietti per assistere alle sfilate dei carri, rivolgersi presso la sede dell’Associazione Pro Loco in Via Rugarella 10.
“Voglio ringraziare tutti quelli che dal mese di settembre stanno lavorando gratuitamente alla lavorazione dei carri ha dichiarato Roberto Riccetti Presidente della Pro Loco di Acquapendente -, come ‘Valde’ e ‘Nocio’, Roberto Sugaroni e Mario Vinci, ‘Trissi’, Mauro Panfoli e Mario Fusi. Un grazie particolare va ad un gruppo di genitori degli alunni della Scuola Elementare, che si sono prodigati alla costruzione di due carri ai quali non mancano i colori sfavillanti, i movimenti dei pupazzi e l’allegria che un buon Carnevale richiede. E poi il mitico gruppo de I Ragazzi del Carnevale che sta ultimando il carro più goliardico, come d’abitudine”.
“La Pro Loco ha profuso le sue energie in questa avventura conclude Riccetti perché vuole credere nel Carnevale di un certo livello, con carri realizzati grazie al contributo di grandi maestri e dei giovani desiderosi di imparare i loro segreti, le loro tecniche. È questo lo spirito con cui stiamo lavorando da 5 mesi, per offrire uno spettacolo divertente a tutti voi”.