 |
Il prefetto Alessandro Giacchetti
Copyright Tusciaweb
|
|
|
- A chiusura dei vari eventi organizzati dalla Prefettura in occasione del 60esimo anniversario della Costituzione italiana, si è svolto ieri un convegno dal tema “…le donne d’Italia votano”.
Evento realizzato in collaborazione con la Fidapa, federazione italiana donne, arti, professioni e affari, l’archivio di Stato e la banca di Viterbo.
Il convegno ha avuto inizio con il saluto del prefetto Alessandro Giacchetti che ha illustrato la perdurante attualità e fecondità dei valori fondamentali che ispirano la nostra Costituzione, tra i quali quello della pari dignità sociale e dell’uguaglianza di tutti i cittadini.
Ha rivolto poi un saluto particolare alle giovani donne delle varie armi dell’esercito italiano, delle forze di polizia e dei vigili del fuoco presenti in sala, esempio concreto delle conquiste femminili in tutti i settori istituzionali dello Stato.
Sono seguiti i saluti da parte del presidente della sezione Fidapa di Viterbo Rosa Brandonisio, del presidente del distretto Donatella Di Blasio e del presidente della banca di Viterbo Roberto Ragonesi.
Intervenuti al convegno come relatori Emilia Sarogni consigliere parlamentare e scrittrice, che ha rappresentato la storia della emancipazione femminile in Italia e Ginetta Bengodi che si è soffermata sull’art. 51 della Costituzione e sulle pari opportunità tra uomini e donne.
In conclusione è stato proiettato un filmato storico sul tema delle conquiste civili femminili in Italia, con il commento del direttore dell’archivio di Stato Augusto Goletti.
L’incontro, ricco di spunti di grande vivacità e interesse, è stato seguito con particolare attenzione dall'uditorio.