- Venerdì 5 dicembre, alle ore 15, nella chiesa di Santa Maria in Castello, sarà inaugurata la mostra delle opere di tredici artisti arcaisti.
Saranno esposte le opere degli artisti arcaisti: Stefano Solimani, Vincenzo Zoccola Zambiano, Angelo Di Tommaso, Antonio Pugliese, Francesco Pagliarulo, Patrizia Maffei, Benito Russo, Donatella Passeri, Silvio Natali, Marinella Balloni, Teodosio Campanelli, Antonio Lunati e Valeria Ballestrazzi.
Nello stesso giorno, a partire dalle 17.30, presso il chiostro dell’hotel “San Marco”, saranno effettuate le riprese della trasmissione televisiva ideata da Massimo Stefani e presentata in collaborazione con il critico d’arte Andrea Diprè, dal titolo “Le forme dell’arcaismo, l’evoluzione dell’arte nei maestri contemporanei”.
Il programma andrà in onda sull’emittente satellitare “Carpe diem”, canale 932 di sky.
“Sarà un dibattito tra artisti- dice Massimo Stefani- per parlare di arte sotto tutti gli aspetti. Partiremo dalle origini, interrogandoci sull’arte di ieri, oggi e domani. Inoltre, sarà un modo per pubblicizzare gli artisti arcaisti e mostare al pubblico televisivo le loro opere.”
“L’arcaismo - afferma invece il critico d'arte Andrea Diprè - è l’unico movimento artistico d’avanguardia esistente oggi in Italia. Sono contento, attraverso le trasmissioni televisive, di contribuire a farlo conoscere in tutta Italia.”
La mostra rimarrà aperta fino a domenica 15 dicembre, con il seguente orario: tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30 e la domenica dalle ore 15 alle 19.30.