:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
   
Viterbo - L'augurio di Mauro Belli, direttore di Sviluppo Tuscia
"Che sia l'anno della svolta"
Viterbo - 30 dicembre 2008 - ore 16,15

Riceviamo e pubblichiamo - Il 2009 per la Tuscia dovrà essere l’anno dell’inizio lavori dell’aeroporto, dell’ultimazione del primo lotto dell’Interporto diOrte e dell’avvio dei lavori per le strutture dell’indotto a queste due opere.Carlo Angeletti
Assessore ai Servizi sociali e Spettacolo

Pertanto tra Orte e Viterbo dovranno nascere delle zone per la produzione industriale, artigianale, alberghi e strutture ricettive,centri servizi e di formazione, incubatori aziendali, centri commerciali ed artigianali naturali, centri residenziali ed edilizia convenzionata in zona peep, il tutto con progettualita’ sinergica per costruire l’offerta Tuscia.

Potrà essere, se gli enti preposti manterranno le promesse (sono già passati tredici mesi dalla venuta del ministro) e se le aziende e le loro associazioni fanno sistema, senza subire colonizzazioni con sub-sub appalti, un vero sviluppo per la provincia di Viterbo e non solo.

Ma la vera scommessa per il 2009 è per tutti, enti, aziende, associazioni, cittadini nel cambiare mentalità. Meno egoismi o interessi di parte, bisogna fare sinergia, unirsi: politicamente, in consorzi, cooperative, ati, ats, formarsi e specializzarsi innovandosi, collegandosi con aziende leader europee, programmare lo sviluppo aziendale nell’ambito territoriale e del comparto specifico affidandosi a professionisti specializzati.

Dobbiamo uscire dal pigro provincialismo da padroncini e dalla politica del proprio orticello.

La provincia di Viterbo ed i Viterbesi devono saper cogliere questa unica ed irrepetibile opportunità di sviluppo.

Progetto Sviluppo Tuscia, associazione tra imprese, consorzi, cooperative, progettisti, associazioni di categoria, Universita’, sta lavorando con l’obiettivo del cambiamento, formazione, ed innovazione per affrontare con i giusti mezzi la grande sfida per la Tuscia, mettendosi anche a servizio della politica e degli enti locali.

Ha già pronti per il nuovo anno 3 progetti cantierabili, finanziariamente ed ambientalmente sostenibili con capitali a maggioranza di investitori privati a cui potranno partecipare, assolvendo al loro compito istituzionale, gli enti locali concedendo in massimo 30 giorni le concessioni, le autorizzazioni e le relative documentazioni e reperendo fondi regionali ed europei di supporto per le opere infrastrutturali correlative ai programmi di sviluppo territoriali.

Questo può essere l’antitodo per cavalcare la crisi economica, combattere la disoccupazione, generare economia reale e far riprendere i consumi.

Per il 2009 facciamo tutti la nostra parte e forse l’anno sarà meno critico di quel che si dice.

Mauro Belli
Direttore Sviluppo Tuscia

Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564