Viterbo sotto una coltre di neve |
 |
Copyrght Tusciaweb |
 |
Copyrght Tusciaweb |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
- Lavoro extra per i vigili del fuoco. Le squadre di Viterbo e Gradoli sono state impegnate per recuperare auto finite fuori strada a causa della neve.
Un incidente si è verificato all’altezza della Cantoniera a Gradoli. Una donna è andata fuori strada con la macchine, ne avrà per sette giorni.
Ed è proprio nella zona a nord della Provincia che la precipitazione nevosa ha creato i disagi maggiori. Su strada si circola, ma la raccomandazione della Polstrada è avere catene a bordo.
Montefiascone si è svegliata sotto la neve, difficoltà nelle prime ore della mattina per gli spostamenti, poi sono intervenuti i mezzi della Protezione Civile e quelli del Comune.
“Hanno fatto un ottimo lavoro si sono messi all’opera già dalle nove – spiega il sindaco Ferdinando Fumagalli mentre la neve continua a scendere – le strade sono libere. Su Cassia, Verentana, Orvietana, Casentinese e le principali arterie si transita. Anche nel centro storico, siamo intervenuti con mezzi più piccoli per liberare le vie”.
Pronti nuovamente a intervenire in caso di peggioramento delle condizioni meteo. “Abbiamo allertato le ditte che hanno la pala meccanica anticipa il primo cittadino – sono pronte a intervenire”.
Situazione sotto controllo anche ad Acquapendente, anche se la neve non ha mai smesso di scendere. “Solo a Trevinano – spiega il sindaco Alberto Bambini – c’è stata qualche difficoltà, ma la situazione è sotto controllo”.
Nessun problema a Civita Castellana, dove la neve ha fatto la sua comparsa in mattinata, poi si è sciolta con l’alzarsi delle temperature.
Su Cimina e Cassia qualche difficoltà, mentre anche a Ronciglione con le ore la situazione si è normalizzata.