 |
I reperti etruschi |
|
|
- Reperti? No coccetti.
Si è conclusa dopo più di dieci anni la vicenda di un contadino cinquantenne residente a Carbognano accusato di ricettazione illegale di reperti archeologici.
Ieri in tribunale l’ultimo capitolo. E’ stato assolto perché il fatto non costituisce reato.
La vicenda è lunga e travagliata. Sui reperti etruschi c’erano state anche perizie che ne avevano accertato l’autenticità.
Ma il giudice alla fine ha assolto il cinquantenne. Che ha raccontato come è venuto in possesso del materiale. Gli oggetti si trovavano in un ristorante dove lavorava venti anni fa.
Quando la proprietaria decise di disfarsene, li prese lui. Da quel momento sono cominciati i guai. Fino all'epilogo di ieri.