 |
Giuseppe Crea |
|
|
- C’è la crisi, ma se ne può uscire.
Come ogni anno Federlazio tira le somme sull’andamento dell’economia nella Tuscia e se tanto il direttore Giuseppe Crea quanto il presidente Rino Orsolini hanno sottolineato il grave momento che anche la Tuscia sta attraversando, dalla quale però il paese e anche la nostra provincia ha gli strumenti per uscirne.
La conferenza di fine anno Federlazio si è aperta con un ricordo di Fabio Romiti, vice presidente Confindustria, prematuramente scomparso nei giorni scorsi.
“In un momento particolare come quello che stiamo attraversando – spiega Giuseppe Crea – è la politica, quella alta che deve dare risposte precise, in maniera unitaria”.
Uscire dalla crisi e crescere si può. Puntando anche sulla formazione. “Vista – dice ancora Crea – come valorizzazione delle risorse umane, quindi un valore aggiunto all’interno dell’azienda”.
Durante l’incontro, inevitabile non parlare dell’aeroporto. Con qualche dubbio. Legato ai collegamenti.
“Finora – dice il presidente della Provincia Alessandro Mazzoli – per la ferrovia è ancora buio totale. Trenitalia non ne ha voluto parlare".
E se mancano i collegamenti, aeroporto addio. Su questo fronte, il presidente Enac a suo tempo è stato chiaro: “Niente aeroporto in assenza di una linea ferroviaria veloce ed efficiente”.
E’ stato chiesto un incontro urgente con Trenitalia per capire le intenzioni dell’azienda. E sullo scalo, gli imprenditori aspettano di saperne di più.